Il rettore Coen Porisini di congratula con il neo eletto
Le prime parole del rettore in scadenza dell’Universita dell’Insubria dopo l’elezione di Angelo Tagliabue
Le prime parole del rettore in scadenza dell’Universita dell’Insubria dopo l’elezione di Angelo Tagliabue
È morto dopo una lunga malattia direttore dell’unità di anestesia d’urgenza e rianimazione e professore all’Insubria. Il ricordo dei colleghi
Il 14 luglio 1998 nasceva l’ateneo suddiviso nelle due sedi di Varese e Como. Così, sabato 14 luglio si festeggerà nelle due città, con eventi all’insegna del ricordo e della musica
Sabato 16 giugno, alle Ville Ponti si svolgerà la prima fiera dell’innovazione. Un’occasione per le aziende di conoscere e incontrare giovani talenti
L’aula magna dell’Università dell’Insubria, giovedì 24 maggio ospiterà una giornata di studi e ricordi
Firmata una convenzione tra Comune di Varese, Università Insubria e Circolobizzozero per la realizzazione di un progetto per trovare alloggio agli studenti fuori sede
Premierà il miglior dottorato in materie naturalistiche e ambientali il premio istituito dal comune di Varese e intitolato allo scienziato e ministro, del valore di 2500 euro
Giovedì 12 aprile l’Università presenta la sua offerta specialistica al campus di Bizzozero e a Como nel Polo di Sant’Abbondio e in quello di via Valleggio.
Le associazioni degli industriali, la Camera di Commercio e il mondo della formazione hanno ascoltato il Ministro Calenda che li ha invitati a lavorare nella stessa direzione
La cerimonia si è svolta nell’aula magna di via Ravasi
L’apertura del ventesimo anno accademico dell’Università dell’Insubria è stata l’occasione, per il rettore Alberto Coen Porisini, di tracciare un bilancio in un contesto economico difficile
Le candidature potranno essere presentate sino al 7 maggio. La prima votazione avverrà il 2 luglio. L’eventuale ballottaggio il
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"