
Varese
Coen: “Il digitale richiede un salto culturale”
Alberto Coen Porisini, rettore dell’Università degli studi dell’Insubria, parla dello Spid (sistema pubblico di identità digitale) e della rivoluzione tecnologica in atto
Alberto Coen Porisini, rettore dell’Università degli studi dell’Insubria, parla dello Spid (sistema pubblico di identità digitale) e della rivoluzione tecnologica in atto
Con un intervento di 190.000 euro è stata messa in sicurezza la via Rossi dove quotidianamente transitano centinaia di studenti universitari
Banca d’Italia ha presentato all’Insubria l’analisi congiunturale sull’economia lombarda che cresce del 3,2%. La provincia di Varese cresce del 3,5% grazie alla capacità delle imprese di stare sui mercati esteri
In crescita tutti i dipartimenti, compreso quello delle scienze teoriche ed applicate passato da 615 a 700 matricole. La popolazione totale è di 10.000 iscritti
Il Miur ha approvato venti scuola contro le 10 dell’anno scorso. Tra le bocciate quella del polo pediatrico. La chirurgia clinica ancora senza direzione universitaria
Per il quinto anno, l’Università dell’Insubria propone “La Notte dei ricercatori” per far conoscere la complessità dell’attività di laboratorio. Iniziative venerdì 29 e sabato 30
Una ventina di incontri organizzati da Auser dove far dialogare e confrontare diversi esperti su temi che spaziano dal lavoro all’agricoltura all’Umanesimo
Taglio del nastro, alla presenza delle istituzioni, del nuovo padiglione Michelangelo. Più letti, sale operatorie all’avanguardia e specialità pediatriche nuove per realizzare un polo d’eccellenza
Nell’aula magna della del Chiostro di sant’Abbondio si è aperto l’anno accademico 2017/2017
Nell’aula magna della sede comasca dell’Università dell’Insubria il rettore Coen Porisini ha aperto il XIX anno accademico
Nonostante i numeri sempre in aumento e la crescita del polo culturale a Bizzozero, l’ateneo soffre la crisi di un sistema penalizzato. Gioie e dolori raccontati dal rettore Coen Porisini
Silvia Oggioni, Alice Cocco e Chiara Spagnoli sono state selezionate per la gara che si terrà domenica 11 dicembre a Chia, in provincia di Cagliari. Grande soddisfazione per il rettore Coen Porisini: «Stiamo vincendo la nostra scommessa»
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"