Luino
Al Teatro Sociale di Luino il Premio Chiara alla Carriera 2025 ad Amalia Ercoli Finzi
La professoressa dialogherà con Giovanni Caprara, firma storica del “Corriere della Sera”

La professoressa dialogherà con Giovanni Caprara, firma storica del “Corriere della Sera”
Il Lions Club Varese Prealpi ha assegnato il premio “Lumen claro” a Donatella Sciuto, che ha origini varesine, primo rettore
Il Lions Club Varese Prealpi ha consegnato alla varesina Donatella Sciuto, primo rettore donna del Politecnico di Milano, il premio “Lumen claro”
Prima ingegnere aeronautica in Italia, ha portato agli studenti delle scuole Maino di Cassano le immagini della spedizione Rosetta del 2014-2016. Ma soprattutto ha portato la sua storia e il suo esempio, figlio di una curiosità per il mondo scientifico nata fin da bambina
Parlare di Donne di Scienza che ce l’hanno fatta: era questo l’obbiettivo – centrato – dell’evento organizzato da AIME nella serata di martedì 23 novembre al Salone Estense di Varese
La prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica e ideatrice della trivella a bordo della sonda Rosetta sarà protagonista del docu-reality “Tutto su mia madre” in onda lunedì 21 settembre
La “signora delle stelle”, prima laureata in ingegneria aeronautica in Italia, era già stata premiata in passato dal Presidente della Repubblica
Ercole Finzi è una delle massime esperte internazionali in ingegneria aerospaziale, consulente scientifico della NASA, dell’ASI e dell’ESA
Il festival dei Punti Cardinali entra nel vivo con una giornata dedicata all’universo e agli uomini e donne che più ad esso si sono avvicinati
Amalia Ercoli Finzi sarà protagonista di una serata organizzata dal Rotary Club Varese Ceresio al teatrino Santuccio venerdì 4 maggio
Amalia Ercoli Finzi, la prima donna italiana laureata in Ingegnera Aerospaziale, parlerà agli studenti mercoledì 12 aprile
Amalia Ercoli-Finzi, “la mamma della missione Rosetta”, sarà a Varese mercoledì 12 aprile alle ore 16 per parlare di “Spazio. Ultima Frontiera. Scienza tecnologia e Comunicazione”
Esperienze diverse a confronto su un tema determinante. Appuntamento sabato 26 settembre al centro dell’Olmo
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"