
Varese
Nasce “Varese si muove”, il sito che migliora la viabilità di Varese
Presentate la campagna di comunicazione del piano che partirà da settembre. Soste, bus, funicolari e mobilità in un unico portale
Presentate la campagna di comunicazione del piano che partirà da settembre. Soste, bus, funicolari e mobilità in un unico portale
I lavori riguardano adeguamenti alle norme antincendio alla “Giovanni da Bizzozero”. Sono 9 le scuole varesine coinvolte: In 7 già ultimati i lavori
Sono 9 le scuole varesine coinvolte nella stessa tipologia di interventi. In 7 su 9 già ultimati i lavori
Partiranno ogni 15 minuti dalla fermata del palazzetto i pullman diretti al borgo mariano. E dal 22 luglio funicolare aperta tutti i giorni
L’accesso del nuovo parcheggio è da via Bizzozero: i posti sono 50, in un piazzale asfaltato di recente e dove sono stati realizzati gli stalli
Al via il piano delle asfaltature delle strade e altre opere del Comune di Varese, il primo dell’amministrazione Galimberti.Tutti i cantieri coinvolti
Alcuni massi sono caduti in via Sommaruga. I tecnici del Comune stanno valutando il da farsi
Gli alunni della scuola media sono saliti al Sacro Monte utilizzando pullman e funicolare per poi scoprire le bellezze del bene Unesco. È la prima scuola ad aderire al progetto del Comune
Visita del Sindaco Galimberti, accompagnato dagli assessori Civati e Dimaggio, al cantiere del nido di viale Aguggiari che riaprirà a settembre con 14 posti in più
Sarà il prossimo step del piano della sosta, dopo quello delle 4 fasce in centro. 1860 stalli che non saranno più gratuiti
L’ormai consolidata serie di conferenze organizzata dall’ordine degli Architetti va al palazzo comunale, e ogni serata sarà preceduta da un incontro operativo con i tecnici dell’urbanistica
Positivi i numeri registrati dallo storico trenino che sale al borgo mariano. Tra sabato e lunedì sono transitate 2500 persone. Le prossime aperture eccezionali saranno il 25 aprile e l’1 maggio
Con il sindaco, anche gli assessori Andrea Civati (ai trasporti) e Roberto Molinari (ai servizi sociali). Ancora nulla di fatto sul percorso
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune