Lavoro
Il nuovo accordo fiscale renderà meno attraente il lavoro dei frontalieri in Svizzera?
Fino ad oggi il numero dei lavoratori frontalieri è sempre cresciuto tanto da sfiorare la soglia degli 80mila. Una diversa tassazione invertirà questa rotta? Cosa potrebbe cambiare e perché fare previsioni oggi è azzardato
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti