Varese
Mancanza di materiali negli ospedali dell’Asst Sette Laghi. Negro Uil FPL: “La situazione non migliora occorre un piano B”
Nonostante i correttivi messi in campo il personale lamenta ancora disservizi nei rifornimenti di presìdi sanitari.

Nonostante i correttivi messi in campo il personale lamenta ancora disservizi nei rifornimenti di presìdi sanitari.
Il lavoro in corsia è sempre più pesante e i giovani si allontanano dalla professione. I sindacati parlano di difficoltà e indicano responsabilità politiche, regionali e anche aziendali
Si minaccia una class action contro il pagamento di un abbonamento che non dà diritto al servizio. Cgil e Uil propongono di sopraelevare il parcheggio multipiano e di trovare un’area periferica da collegare con bus navetta
Assemblea di iscritti e simpatizzanti della UIL FPL. Il segretario territoriale Negro esprime soddisfazione per la notizia che il PS non chiude di notte ma chiede iniziative per alleggerire i carichi del personale
La denuncia del rappresentante sindacale della Uil FPL all’Asst Sette Laghi Antonio Negro che chiede una riorganizzazione del servizio
Antonio Negro responsabile UIL FPL nell’Asst Sette Laghi lancia l’allarme per la sicurezza degli operatori soprattutto nel turno di notte. La richiesta è quella di avere porte che assicurino la sicurezza della radiologia
Prima il bando con l’offerta di contratto di lavoro e alloggio per il Confalonieri, ora un accordo con Trenord che riguarda tutti i dipendenti. L’auspicio che si tratti dell’inizio di una nuova politica di welfare aziendale
Alla fine del 2022 erano stati 563 le dimissioni e i pensionamenti tra infermieri, oss e tecnici. Da inizio 2023 hanno lasciato 65 infermieri e 28 medici. Il sindacato Uil FLP: “La situazione ereditata è pesante. Servono incentivi”
I tre segretari provinciali della Funzione Pubblica hanno scritto una lettera al direttore Bonelli elencando una serie di problemi. Nella risposta, il dg si rammarica dell’atteggiamento di “opposizione a prescindere”
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate