Dal 9 al 15 agosto la Festa della Montagna al Campo dei Fiori di Varese
Un appuntamento ormai tradizionale da quasi mezzo secolo per il ferragosto varesino. Il capogruppo degli Alpini di Varese Antonio Verdelli

Un appuntamento ormai tradizionale da quasi mezzo secolo per il ferragosto varesino. Il capogruppo degli Alpini di Varese Antonio Verdelli
Consegnate alle due associazioni un contributo da parte dello sci club che condivide sede e presidente con il gruppo alpini
L’8 luglio del 1919 un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini. La celebrazione delle penne
Un secolo fa, precisamente l’8 luglio del 1919, un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini
L’8 luglio del 1919 un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini. La celebrazione delle penne nere varesine in piazza Monte Grappa. I Vigili del fuoco con l’aiuto di un’autoscala hanno issato un tricolore di trenta metri
Presentato al sindaco il libro Verde della solidarietà, con il consuntivo delle attività dei gruppi alpini d’Italia. In provincia raccolti oltre 160mila euro
Conversazione con il presidente del Gruppo Alpini Varese, per un bilancio dell’edizione 2018 della Festa della Montagna
Tra giovedì e sabato sono oltre 2mila le persone che hanno raggiunto la Festa della Montagna con i pullman. Soddisfatti gli Alpini
Quasi tutto riconfermato il gruppo dirigente che resterà in carica per il triennio 2018-2020. Per Verdelli è il settimo mandato, un record
Il capogruppo degli alpini di Varese, Antonio Verdelli, traccia un bilancio della festa appena conclusa ed esprime qualche desiderio per la prossima
Per la prima volta anche in due sere si andrà al campo dei Fiori solo con il trasporto pubblico. Chiusura della strada e navette speciali anche il 10 e 12 agosto
Il vessillo, scortato dal presidente Luigi Bertoglio, ha aperto la sfilata dei circa 500 alpini varesini
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni