Dal 9 al 15 agosto la Festa della Montagna al Campo dei Fiori di Varese
Un appuntamento ormai tradizionale da quasi mezzo secolo per il ferragosto varesino. Il capogruppo degli Alpini di Varese Antonio Verdelli

Un appuntamento ormai tradizionale da quasi mezzo secolo per il ferragosto varesino. Il capogruppo degli Alpini di Varese Antonio Verdelli
Consegnate alle due associazioni un contributo da parte dello sci club che condivide sede e presidente con il gruppo alpini
L’8 luglio del 1919 un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini. La celebrazione delle penne
Un secolo fa, precisamente l’8 luglio del 1919, un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini
L’8 luglio del 1919 un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini. La celebrazione delle penne nere varesine in piazza Monte Grappa. I Vigili del fuoco con l’aiuto di un’autoscala hanno issato un tricolore di trenta metri
Presentato al sindaco il libro Verde della solidarietà, con il consuntivo delle attività dei gruppi alpini d’Italia. In provincia raccolti oltre 160mila euro
Conversazione con il presidente del Gruppo Alpini Varese, per un bilancio dell’edizione 2018 della Festa della Montagna
Tra giovedì e sabato sono oltre 2mila le persone che hanno raggiunto la Festa della Montagna con i pullman. Soddisfatti gli Alpini
Quasi tutto riconfermato il gruppo dirigente che resterà in carica per il triennio 2018-2020. Per Verdelli è il settimo mandato, un record
Il capogruppo degli alpini di Varese, Antonio Verdelli, traccia un bilancio della festa appena conclusa ed esprime qualche desiderio per la prossima
Per la prima volta anche in due sere si andrà al campo dei Fiori solo con il trasporto pubblico. Chiusura della strada e navette speciali anche il 10 e 12 agosto
Il vessillo, scortato dal presidente Luigi Bertoglio, ha aperto la sfilata dei circa 500 alpini varesini
Lo spettacolo della compagnia teatrale malnatese sarà sabato 1 marzo all'oratorio di Gurone. Il ricavato andrà in beneficenza proprio per le attività della Parrocchia
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»