Varese
Arianna Scommegna porta a Varese “Potevo essere io”
Appuntamento per venerdì 27 settembre al Salone Estense per lo spettacolo incluso nella rassegna “Parola di donna”

Appuntamento per venerdì 27 settembre al Salone Estense per lo spettacolo incluso nella rassegna “Parola di donna”
Il programma della Stagione 2017/18 si articola in cinque spettacoli teatrali che si svolgeranno tutti al Teatro “Apollonio” Openjobmetis di Varese, tra il 22 ottobre 2017 e l’11 marzo 2018
Penultima puntata della lettura del capolavoro di Italo Calvino nell’ambito del festival Nature Urbane, a villa Mirabello a Varese
In dieci puntate, ogni volta in parchi e ville diverse, viene raccontata la storia del giovane nobile di Italo Calvino. A declamarla nomi notissimi come Lella Costa, Peppe Servillo, Flavio Oreglio, Gioele Dix, Arianna Scommegna, Franco Branciaroli. I video delle puntate
Gremita la terrazza del Mosè al Sacro Monte per l’appuntamento della rassegna di “Tra Sacro e Sacro Monte” dedicato alla
Nuovo successo per la rassegna “Tra Sacro e Sacro Monte” che ha visto protagonista Anna Scommegna nel Magnificat di Alda Merini
Appuntamento sabato 15 luglio nella chiesa di Sant’Anastasio
Sul palco del Nuovo per la rassegna Gocce è andato in scena “Potevo essere io” di Renata Ciavarino e con Arianna Scommegna
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"