Bodio Lomnago
“Dormo sulla collina”, Betty Colombo in scena a Bodio Lomnago
L’attrice interpreta la contessa Antonietta Puricelli che racconta la vita del marito ingegnere dal suo punto di vista

L’attrice interpreta la contessa Antonietta Puricelli che racconta la vita del marito ingegnere dal suo punto di vista
Alcune delle opere di Chicco Colombo che saranno ospitate nel nuovo spazio museale all’interno della ex area Whirlpool di Comerio
L’hub un corso unico nel suo genere: l’importanza di preservare e condividere le storie dei nonni
Domenica 2 giugno alle 9,45 l’alzabandiera al cippo di via degli Alpini, e alle 10,30 in sala Bergamaschi l’intervento delle scuole e una lettura scenica di Betty Colombo
Il Corso di Lettura ad alta voce prevede quattro incontri il giovedì sera a partire dal 28 marzo alla Biblioteca comunale di Solbiate Arno
L’appuntamento è per domenica 26 novembre alle 17 al Cinema Teatro Duse di Besozzo
Una serata di arte e letteratura con Betty Colombo e gli artisti di Zerart per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Sono attesi bambine e bambini per una mattinata a spasso tra le parole con letture e libri da vedere e ascoltare. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione
Martedì 31 ottobre alle ore 17 appuntamento gratuito per i bambini con le storie brividose su Halloween e dintorni narrate da Betty Colombo
Martedì 5 e giovedì 7 settembre Betty Colombo e il gruppo di lettura “Parola di Yak” celebrano il fondatore della scuola di Barbiana a cento anni dalla nascita con la lettura ad alta voce del suo rivoluzionario volume sull’istituzione scolastica
Si tratta di una notte danzante, uno spettacolo benefico a sostegno del progetto di housing sociale “Una casa per l’autonomia”
Giovedì 15 giugno alle ore 18 il primo di quattro appuntamenti dedicati ad adulti e bambini per riscoprire la favola originale che “parla di ciascuno di noi”
Dopo il sold out della serata di apertura della mostra di fine febbraio scorso, Civico 3 si ripropone con una ricetta vincente, che vede l’arte, nelle sue molteplici forme, ancora una volta protagonista
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate