Le serate di Materia: Carlo Meazza e la montagna
Il noto fotografo varesino ha “tenuto a battesimo” il nuovo spazio di Castronno – dove ha sede anche VareseNews –
Il noto fotografo varesino ha “tenuto a battesimo” il nuovo spazio di Castronno – dove ha sede anche VareseNews –
La Sala Montanari gremita celebra il ritorno del libro “Monte Rosa”. Tra fotografie, storie di vita e il rapporto profondo con la montagna, il fotografo varesino conquista il pubblico insieme a Giuseppe Cederna e Marta Morazzoni
L’attore e il fotografo questa sera insieme a Varese per presentare la nuova edizione del libro “Monte Rosa”, un omaggio alla natura e alla memoria che unisce uomo e paesaggio
Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni scatto e l’ispirazione che anima il lavoro del famoso fotografo
Inaugurata la mostra che sarà visibile fino a domenica 17 novembre in piazza Città di Lombardia
Due maestri dell’immagine e della parola hanno incontrato gli studenti del liceo classico di Varese
Il libro sarà presentato alla Biblioteca “Bruna Brambilla” lunedì 18 dicembre alle 17 e 45. Saranno presenti l’autore, la scrittrice Marta Morazzoni e il pastore Eddi Trentin che è di passaggio nel Varesotto con le sue pecore
Sabato 14 ottobre alle ore 11 il fotografo varesino terrà un incontro al Cinema Multisala Impero di Varese. Saranno proiettate le immagini e il video “Donne” con i testi dello scrittore Roberto Piumini
di Carlo Zanzi
Il fotografo presenta al “chiostrino” di via Borgo Antico il volume dedicato a “Passi e ospizi alpini nei secoli”, con fotografie di Carlo Meazza
La cerimonia venerdì 14 aprile nell’Aula Magna dell’Insubria, che ospita la sesta edizione del convegno «Idea assurda per un filmaker», nell’ambito della manifestazione dedicata ai 100 anni dalla nascita del filmmaker varesino
Allora lavorava al Giornale del Popolo di Lugano. Gli fu comunicato a Natale
Nel suo nuovo libro il fotografo Carlo Meazza ci porta nell’antico mondo dei pastori e della transumanza
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti