
Tradate
La vita sulla Terra è destinata all’estinzione? Se ne parla con il Gat
Lunedì 20 gennaio, ale 21 al Cinema Teatro Grassi, una serata sui cambiamenti climatici con il dottor Giuseppe Palumbo, grande esperto di cinematografia scientifica
Lunedì 20 gennaio, ale 21 al Cinema Teatro Grassi, una serata sui cambiamenti climatici con il dottor Giuseppe Palumbo, grande esperto di cinematografia scientifica
Lunedì 25 novembre una serata sui 45 anni del messaggio di Arecibo e dell’associazione. Relatore il presidente Cesare Guaita, e per tutti i partecipanti la possibilità di vincere un poster gigante della Via Lattea
Lunedì 11 novembre al Cinema Grassi conferenza di Claudio Maccone, uno dei massimi sostenitori della presenza di vita extraterrestre nella nostra galassia
Lunedì 21 ottobre, al Cinema Grassi, il Gruppo astronomico tradatese presenta in una serata le meravigliose immagini della Via Lattea e di alcuni siti leggendari del deserto cileno. Ingresso libero
Straordinario successo della spedizione del Gruppo astronomico tradatese, in Cile per l’eclisse che ha attraversato il deserto di Atacama nel pomeriggio del 2 luglio
Lunedì 8 aprile al Cine teatro Grassi una serata dedicata a uno dei temi più attuali del nostro tempo, organizzata nell’ambito del Festival della cultura
Appuntamento lunedì 4 marzo con Cesare Guaita del Gat a Villa Truffini
Lunedì 18 febbraio alle 21 a Villa Truffini il Gat – Gruppo Astronomico Tradatese propone un incontro con Giuseppe Bonacina, grande esperto di fenomeni solari
Il GAT propone una serata dedicata a una delle più fantastiche esplorazioni spaziali di sempre, avvenuta nella notte dello scorso Capodanno
Dimensioni mastodontiche, tecnologia estrema, ricerche incredibili: tutti i segreti di Virgo lunedì 8 ottobre nella prima serata del programma autunnale del Gruppo astronomico tradatese
Lunedì 18 giugno, alle 21 a Villa Truffini, un’importante conferenza del Gruppo Astronomico Tradatese con tutti gli aggiornamenti sulle più recenti scoperte effettuate su Marte
Sono una piccola percentuale di quelli in circolazione. Ne parlerà Cesare Guaita lunedì 4 giugno alle ore 21 a Villa Truffini
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino