Varese
Claun Pimpa: “Nel male della guerra ci sono spicchi di pace indimenticabili”
L’artista al secolo Marco Rodari prima di partire per l’Irak ha incontrato i bambini in piazza Monte Grappa nel corso della quarta Giornata della meraviglia
L’artista al secolo Marco Rodari prima di partire per l’Irak ha incontrato i bambini in piazza Monte Grappa nel corso della quarta Giornata della meraviglia
Marco Rodari, in arte Claun Pimpa, è stato ospite della festa natalizia e ha contribuito al percorso educativo di quest’anno dedicato alla Costituzione
La serata verrà protagonisti Marco Rodari, che racconterà le sue numerose esperienze, e Lucia D’Anna insegnante che studia e lavora a Gerusalemme
È la terza edizione della manifestazione ideata da Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, a sostegno dei bambini che vivono in zone di guerra
Il Claun Pimpa è in contatto con la comunità di “La Meraviglia di Scuola” costruita a ridosso del confine con Israele
Un momento emozionante quello della terza edizione del “Premio Meraviglia”, organizzata nell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. L’evento,
Al Palace Hotel un evento che ha unito l’arte del food design con la solidarietà. Il Claun Pimpa Marco Rodari è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella
L’incontro si terrà nella chiesa di San Giovanni alle 21
Rodari, tutt’oggi impegnato a portare un sorriso nei luoghi più difficili del mondo, è stato premiato “per la sua costante attività di volontariato nelle zone di guerra volta ad offrire un sorriso ai più piccoli”
Marco Rodari sta visitando la regione di Donec’k per incontrare i bambini. La visita alla scuola chiusa da un anno e tra le famiglie rimaste fanno emergere la drammaticità della vita quotidiana
Marco Rodari è di nuovo nel paese sconvolto dalla guerra per portare il sorriso tra la popolazione. Al suo arrivo ha trovato anche le fiabe del celebre scrittore
Lancia una raccolta fondi Marco Rodari che ha un profondo legame con la città siriana. Durante l’ultimo viaggio nell’agosto del 2022 parlava dei quartieri fatiscenti
Marco Rodari è vicino alla linea del fronte. Con i drammatici suoni della battaglia in sottofondo riesce a presentare il suo spettacolo di magia per ritrovare il sorriso dei bambini
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda