
Varese
Come aiutare i parenti dei giocatori compulsivi: AND fa lezione in Inghilterra
La dottoressa Capitanucci, fondatrice dell’associazione And – azzardo e nuove dipendenze, è stata invitata al primo convegno internazionale sul tema
La dottoressa Capitanucci, fondatrice dell’associazione And – azzardo e nuove dipendenze, è stata invitata al primo convegno internazionale sul tema
Lo scorso anno, gli italiani hanno investito più nel gioco on line che in cinema, teatro o stadio. A Varese registrata l’impennata delle scommesse virtuali
I ragazzi dell’Enaip di Varese hanno ideato e realizzato la campagna di comunicazione voluta dall’Ufficio di piano di Azzate e che coinvolge due diverse reti di comuni uniti contro il gioco patologico
I Monopoli di Stato hanno rilasciato i dati relativi ai giochi del territorio comunale nel 2016. La metà delle risorse è andata alle slot machines
In un anno, nel Varesotto le imprese sono aumentate dell’1,2% che sale al 75% se l’analisi riguarda gli ultimi 5 anni. L’allarme dell’associaizone AND
L’Associazione AND ha prestato consulenza alla VII Sezione Penale del Tribunale di Milano nel caso di una donna accusata di furto aggravato e utilizzo indebito del bancomat
Venerdì 6 maggio si terrà il Convegno “Comuni, Istituzioni e Società Civile uniti per regolare l’azzardo. Un dovere, una necessità”
Domenica 20 marzo psicologi e cittadini interessati si ritroveranno insieme in una cornice conviviale per conversare sul tema della dipendenza dal gioco d’azzardo
Sabato 20 febbraio, alla scuola media Pozzi verranno premiati i vincitori della terza edizione del concorso “Slogan di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo”
Tra le associazioni invitate dal Presidente della Repubblica Mattarella, anche la presidente e la fondatrice dell’associazione che si batte contro il gioco d’azzardo
Sono nei bar, tabaccherie, sale giochi e negozi slot. A Varese sono 134, a Busto Arsizio 111 e a Gallarate 77. Capitanucci: “La capillarità del gioco ha effetti negativi sulle persone”
Questa sera, lunedì 28 settembre, incontro aperto a tutti per discutere di una piaga che colpisce famiglie e singoli individui
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate