
Varese
Michele Morelli, il nuovo questore di Varese: “Esserci sempre, al fianco dei cittadini”
La presentazione alla città: incontri con le istituzioni e la stampa. Sull’emergenza Covid: “Rispetto delle regole, ma non facciamo gli sceriffi”
La presentazione alla città: incontri con le istituzioni e la stampa. Sull’emergenza Covid: “Rispetto delle regole, ma non facciamo gli sceriffi”
Durante la commemorazione di domenica 31 gennaio a villa Recalcati sono state consegnate le medaglie d’onore ai familiari di nove abitanti della provincia deportati nei lager nazisti
Il Prefetto Caputo ha scritto al dirigente dell’Ufficio scolastico sulla riapertura delle aule ma, dati i tempi molto stretti, sono consentiti brevi slittamenti
L’adunata è stata convocata per martedì sera con una locandina anonima. Il sindaco scrive a Prefetto e Questore: «È fortemente inopportuna e rischiosa per la salute pubblica»
Ats Insubria invitata dal Prefetto a presentare l’andamento dell’epidemia nel Varesotto
Una visita importante per un’associazione che quest’anno festeggia il suo 65mo anniversario dalla fondazione. Il console Emilio Frascoli ha ribadito l’impegno formativo verso i giovani
La misura adottata dopo la crisi che ha portato alla decadenza da sindaco di Jenny Santi. Curerà l’ordinaria amministrazione
I sindacati confederali sono stati ricevuti dal prefetto Dario Caputo. “Gli stanziamenti al fondo artigiano non sono sufficienti e arrivano in ritardo, la procedura è troppo farraginosa”
È il frutto della generosità dimostrata dagli appartenenti alla Polizia di Stato della provincia di Varese, e del personale della Prefettura di Varese
L’iniziativa è volta alla raccolta di derrate alimentari e permette di consegnare cibi di lunga conservazione alla “Casa della carità”
Il prefetto, il sindaco di Varese, il presidente della Provincia e rappresentanti delle forze dell’ordine in piazza Repubblica per la festa del 2 giugno
Il nuovo Prefetto conosceva già Varese: “So che questa è una realtà molto orientata al risultato. Anche nella emergenza sanitaria vedo una forte caratterizzazione in questo senso”.
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune