
Varese
Guido Morselli, il genio letterario incompreso che anticipò l’ecologismo
Il 30 luglio di cinquant’anni fa moriva tragicamente uno dei più grandi talenti letterari del ‘900
Il 30 luglio di cinquant’anni fa moriva tragicamente uno dei più grandi talenti letterari del ‘900
Appuntamento per il 21 giugno, alle 19 alla Libreria degli Asinelli
Una storia iniziata nel 1923 che continua grazie alla partecipazione della popolazione. Alla celebrazione dell’anniversario presenti istituzioni, soci e tanti amici della cooperativa
La poesia incontra la storia invisibile che aleggia su tutti noi, nessuno escluso. La presentazione è alle 18 di sabato 25 marzo
Buenos Aires, capitale dell’Argentina, ha quasi 15 milioni di abitanti. È una metropoli che ha molto da offrire e raccontare.
Ultima puntata del viaggio-reportage di Dino Azzalin sulle tracce dei miti letterari
Dino Azzalin incontra sul suo cammino il fratello Giancarlo. È alla fine del mondo dove «acqua, terra e cielo si uniscono in uno spettacolo naturale incomparabile»
Continua il viaggio in Cile di Dino Azzalin. “Il viaggio – annota l’autore – è fatto di incontri preziosi, alcuni
Il viaggio di Dino Azzalin continua nella regione dell’Araucania e nel deserto di Atacama tra alpaca, vicuna, lama e guanaco
Il diario di viaggio dal Cile di Dino Azzalin
Il medico e poeta varesino, tra i fondatori di Apa (Amici per l’Africa), ha inaugurato in Tanzania e in Kenia altri due centri per garantire le cure odontoiatriche ai meno abbienti
L’autore bolognese (oggi il centenario) pubblicò per la prima volta in italiano in un’antologia arrivata in libreria proprio coi tipi della mitica Editrice Magenta, oggi micro editore di nicchia
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"