Busto Arsizio
Busto Arsizio ricorda il sacrificio d’amore di don Isidoro Meschi
A 34 anni dalla morte violenta non si spegne l’affetto verso “don Lolo”. Previsti tre eventi per tramandare la sua memoria
A 34 anni dalla morte violenta non si spegne l’affetto verso “don Lolo”. Previsti tre eventi per tramandare la sua memoria
Lo chiedono in una mozione due consiglieri comunali leghisti in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa. Il suo ricordo è ancora molto presente in città dove opera anche la comunità terapeutica da lui fondata
La nuova data del concerto – che avrebbe dovuto tenersi giovedì 6 giugno alle 21 alla parrocchia di San Giuseppe – verrà comunicata quanto prima
Concerto in memoria del prete ucciso nel 1991 da uno dei ragazzi che stava aiutando e indimenticato insegnante del liceo che lo ricorda da 24 anni
Il fascicolo contiene i versi di don Angelo Casati, Luigi Giavini e Ginetto Grilli con una prefazione dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini. L’iniziativa è della Famiglia Bustocca
In San Giovanni la memoria del sacerdote ucciso 27 anni fa
Appuntamento in biblioteca comunale con gli Amici di don Isidoro, l’associazione nata nel 2007 per tramandare il pensiero e le opere dell’indimenticato prete
E’ stata pubblicata dall’associazione “Amici di don Isidoro” in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Don Isidoro Meschi
Appuntamento 16 febbraio al teatro Sociale. La ventunesima edizione sarà dedicata alla memoria di Don Isidoro Meschi
Alla periferia nord della città c’è la comunità Marco Riva che dal 1987 aiuta le persone ad uscire dalle dipendenze. Don Isidoro la volle fortemente dopo aver visto due ragazzi bucarsi in piazza Trento e Trieste
Antonio Marchesi ricorda don Lolo, il prete venuto da Merate che fondò la comunità Marco Riva trasformando una cascina abbandonata
La città ricorda il prete degli ultimi che fondó la comunità Marco Riva, ucciso da un ragazzo che atava aiutando. Avviata la causa di beatificazione
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti