Varese
Due incontri a Varese su don Lorenzo Milani
Ad organizzare l’evento culturale è il gruppo Filo D’argento che promuove attività per la terza età
![Don Milani](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/don-milani-1533776.610x431.jpg)
Ad organizzare l’evento culturale è il gruppo Filo D’argento che promuove attività per la terza età
La scuola come strumento di emancipazione, il superamento delle diseguaglianze e l’attenzione agli ultimi: cosa dice oggi l’esperienza del priore che tra i monti del Mugello affascinò generazioni di educatori? A Varese due giorni di studio, una mostra artistica, un documentario, nel centenario della nascita del sacerdote
Martedì 5 e giovedì 7 settembre Betty Colombo e il gruppo di lettura “Parola di Yak” celebrano il fondatore della scuola di Barbiana a cento anni dalla nascita con la lettura ad alta voce del suo rivoluzionario volume sull’istituzione scolastica
La fondazione Don Milani offre alle scuole della provincia di Varese la possibilità di allestire la mostra “Il silenzio diventa voce”, una mostra didattica composta da oltre 20 pannelli che raccontano la vita e il pensiero dell’autore di “Lettera a una professoressa”
“L’autunno in biblioteca” prosegue venerdì 23 novembre con una serata dedicata alla figura di don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana
Mercoledì 7 novembre la compagnia “Chille de la Balanza” porta in scena il libro di don Lorenzo Milani con un’originale rilettura. Un’iniziativa del Comitato progetto Cernobyl di Induno Olona
L’Istituto comprensivo di Bisuschio e Cuasso al Monte ha coinvolto ragazzi e docenti in una settimana di iniziative per conoscere la figura del priore di Barbiana
Sabato 24 febbraio alle 21 sarà proiettato il documentario che raccoglie l’ultima inedita testimonianza del grande pedagogo
Lunedì 20 novembre (alle 16 e alle 21) “Un posto nel mondo” presenta il documentario di Alessandro D’Alessandro che raccoglie l’ultima inedita testimonianza del grande pedagogo
Uno dei primi alunni della scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani è malato di SLA. Alcuni giorni fa ha scritto una lettera ai presidenti della Camera e del Senato chiedendo una legge sul fine vita
C’era anche il “ragazzo di Barbiana” Agostino Burberi al workshop destinato alle professoresse che ha presentato il progetto. 22 le scuole partecipanti
Acli e Kentro, in occasione dei 50 anni della scomparsa di don Lorenzo Milani hanno indetto un concorso speciale, partendo da “lettere a una professoressa”
“A 50 anni dalla morte: attualità di un’idea”, sabato alla Schiranna per ricordare il priore di Barbiana
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"