La riflessione
“Papa Francesco mi ha aiutato a capire che stare dalla parte dei poveri significa stare dalla parte di tutti”
Don Marco Casale, parroco di Gavirate, riflette su cosa ha lasciato nella sua vita la presenza del pontefice

Don Marco Casale, parroco di Gavirate, riflette su cosa ha lasciato nella sua vita la presenza del pontefice
In un mondo che spesso sembra frammentato, la visione di un parroco di comunità rappresenta un faro di luce, un richiamo a non perdere mai la speranza e a trovare la bellezza nelle relazioni umane
Arriva al cuore della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate l’appello di don Marco Casale, che ha spiegato ai soci la situazione della mensa dei poveri di Varese. Una donazione per permettere il riavvio del servizio dopo la partenza delle suore di via Luini
Si è insediato ufficialmente il nuovo parroco accolto dal sindaco di Comerio e dal vice sindaco di Gavirate
Una giornata di festa e condivisione per tutta la comunità, per dare un caloroso benvenuto a don Marco
Sono stati circa seicento i fedeli della comunità pastorale beato don Gnocchi che hanno riempito domenica 22 la chiesa di S. Teresa delle Bustecche per salutare don Marco Casale e don Giuseppe Pellegatta, destinati a Gavirate e Cavaria
Il momento centrale dei saluti avverrà domenica 22 settembre, con una messa e un buffet. Ma la sera prima uno spettacolo teatrale. “Una parrocchia di sconnessi”, li saluterà con leggerezza
Assegnati a nuovi incarichi lasceranno la Comunità Pastorale “Beato don Carlo Gnocchi” di Varese. Domenica 22 settembre una messa e un buffet
La “Risottata solidale”, giunta alla terza edizione, ha richiamato oltre mille varesini che con pazienza si sono messi in fila
La “Risottata solidale”, giunta alla terza edizione, ha richiamato oltre mille varesini che con pazienza si sono messi in fila
Puntuali in moltissimi si sono presentati a mezzogiorno per partecipare alla terza edizione della “Risottata solidale”. Barzetti: “Questa città ha un cuore grande”
L’iniziativa è all’interno del “San Vittore Festival”: prima della cena sul sagrato della Basilica, una giornata con le associazioni in corso Matteotti
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone