
Varese
Una mostra racconta l’Architettura al servizio dei più poveri
Da anni alcuni architetti italiani portano il valore dell’architettura laddove c’è più bisogno per promuovere la cultura del diritto, per tutti, ad un habitat decoroso
Da anni alcuni architetti italiani portano il valore dell’architettura laddove c’è più bisogno per promuovere la cultura del diritto, per tutti, ad un habitat decoroso
Da anni alcuni architetti italiani portano il valore dell’architettura laddove c’è più bisogno per promuovere la cultura del diritto, per
Partecipatissimo e intenso l’incontro con l’architetto che sta trasformando l’ex Isotta Fraschini di Saronno, e ha fatto il miracolo della Lavazza a Torino
Il video rendering del progetto di ristrutturazione, da parte della Fondazione Giacomo Ascoli su progetto dell’architetto Elena Brusa Pasquè, della
C’era il pienone alla lectio magistralis di Eduardo Souto de Moura, protagonista dell’appuntamento del 24 marzo 2021 di Thinking Varese
E’ stata una serata corale quella su Pier Luigi Nervi nell’ambito della Rassegna Thinking Varese dell’ordine degli architetti di Varese
Con la consegna dei premi ai migliori progetti, dedicati al tema della scuola, si è conclusa a Roma la Festa dell’Architetto. I commenti del presidente nazionale e del presidente dell’ordine varesino
L’intervento della presidente dell’Ordine degli Architetti di Varese, Elena Brusa Pasquè, dopo la notizia della riqualificazione dell’area Ex Aermacchi
A parlare di bellezza, di integrità dei centri storici delle città, di importanza della conservazione delle città storiche è stato Tomaso Montanari: fiorentino, docente di storia dell’arte moderna, giornalista
L’intervento del presidente dell’ordine degli architetti di Varese Elena Brusa Pasquè in occasione della fiera di Varese 2020 e sarà incentrata particolarmente sull'”edilizia della ripartenza” e in particolare sul superbonus
Protagonista la torre Allianz, ma non solo, nell’incontro di giugno di Thinking Varese con l’architetto milanese che è cresciuto a Tokio, nello studio di Isozaki
L’impegno di Camera di Commercio con altri enti locali per sviluppare un percorso in tema di attrattività di investimenti su queste aree. Un workshop e una mostra inaugurata con la collaborazione di Ordine degli Architetti e Ance
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"