Castellanza
Elia Origoni porta a Castellanza l’impresa del 2021, lungo il sentiero Cai Italia
Nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, sarà la volta dell’uomo che ha percorso in solitaria 7.200 km a piedi e in barca a remi

Nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, sarà la volta dell’uomo che ha percorso in solitaria 7.200 km a piedi e in barca a remi
Il ventinovenne di Besozzo sta viaggiando lungo il Sentiero Italia per sensibilizzare i temi della natura e del rispetto di ambiente e paesaggio
Il giovane di Besozzo Elia Origoni sta percorrendo il Sentiero Italia per lanciare un messaggio legato ai valori di ecologia e biodiversità
Sabato 17 luglio riprenderà il viaggio lungo il Sentiero Italia CAI, dal Lago Santo Modenese, là dove la mattina del 28 maggio era partito prima di essere fermato da una slavina.
Origoni è riuscito a mantenere la calma e a reagire con prontezza, del resto è lui stesso un volontario del soccorso alpino, e se l’è cavata con due costole rotte e un po’ di contusioni
Elia Origoni è un ragazzo di Besozzo e ha deciso di percorrere a piedi quasi settemila chilometri attraversano venti regioni d’Italia in otto mesi
Il giovane Elia Origoni di Besozzo sta percorrendo in solitaria il sentiero Italia: il racconto della sua prima settimana, partendo da Santa Teresa di Gallura
Oltre 7 mila chilometri in 400 tappe a “emissioni zero“. L’obiettivo è lanciare un messaggio di speranza per l’ambiente. Un’avventura a piedi con cartina e bussola
A febbraio comincerà l’impresa: 7 mila chilometri lungo il “Sentiero Italia” spostandosi senza inquinare. Una barca con pannelli solari per affrontare il Mediterraneo dalla Sardegna alla Sicilia
Sono gli Scavalcamontagne, vengono da sei regioni e camminano a piedi per dare il loro spettacolo in giro per l’Italia. La loro guida è Elia di Besozzo.
A Palazzo Lombardia sono stati premiati Davide Canil di Gorla Minore e Elia Origoni di Malnate
Venerdì 8 aprile alle 21, nella Sala studio della Biblioteca, Elia Origoni racconta la sua traversata di 2000 km a piedi in solitaria sulle Alpi
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni