
Busto Arsizio
Antonelli: “Mai avuto dubbi, resto a lavorare come sindaco”
Il primo cittadino di Busto Arsizio conferma a sua decisione di non rinunciare alla carica di primo cittadino per andare a Roma: “Amo il mio ruolo, e c’è tanto da fare”
Il primo cittadino di Busto Arsizio conferma a sua decisione di non rinunciare alla carica di primo cittadino per andare a Roma: “Amo il mio ruolo, e c’è tanto da fare”
Di ufficiale non c’è ancora nulla, e spetterà allo stesso Antonelli sciogliere le riserve sul proprio ruolo entro venerdì 29 luglio
Il sindaco Emanuele Antonelli ha firmato l’ordinanza per prorogare l’apertura delle aree verdi comunali fino alle 21.30
Il Museo del Tessile sarà quartier generale delle corse (maschile e femminile) in programma il 4 ottobre. La presentazione a Palazzo Gilardoni: “Qui si respira aria di sport”. A Varese il direttivo degli organizzatori presieduta dal “capo” del Tour de France
Il presidente della Provincia e sindaco di Busto Arisizo Antonelli ha premiato Francesco Mormile, Vincenzo Salzano, il viceispettore Antonio Grillo e l’assistente capo Francesco Nardiello, quest’ultimo per aver sventato una rapina a mano armata in un supermercato
Nella serata di giovedì 23 giugno a Busto Arsizio è stata consegnata la benemerenza civica a Monsignor Severino Pagani
La firma a Palazzo Estense del protocollo per le verifiche preventive sui bandi del PNRR. Presenti Davide Galimberti, sindaco di Varese, Emanuele
Grazie a un protocollo sottoscritto dalla GDF con il sindaco Galimberti e il Presidente della Provincia Antonelli, ci saranno controlli preventivi su chi parteciperà ai bandi per i progetti legati al piano di ripresa e resilienza
Da quando ha aperto ha dato sollievo a 180 malati terminali e alle loro famiglie, sempre gratuitamente con un importante sforzo economico. Ora, grazie alla contrattualizzazione con Regione Lombardia, la situazione si stabilizza
Di questi solo la metà saranno coperti dall’intervento del Governo. Aumentano i costi anche per il sottopasso di Sant’Anna (980 mila euro) e per la gestione dei minori affidati al Comune
Tra le sfide che la provincia di Varese dovrà affrontare c’è il potenziamento della «porta di ingresso delle Olimpiadi», cioè l’Aeroporto di Milano – Malpensa. Se ne è parlato nella mattinata di sabato 21 maggio a Varese al convegno “Turismo, sport e Olimpiadi 2026: opportunità per l’economia varesina”
Ottenuti finanziamenti per 3 milioni di euro per progetti legati all’abitare a favore di anziani, disabili e famiglie fragili. Altri 2,4 potrebbero arrivare a breve
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate