Corso alta formazione mediatori immobiliari
Si è tenuta nella sede di Confcommercio di Varese la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al quinto corso

Si è tenuta nella sede di Confcommercio di Varese la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al quinto corso
Il corso si articola in dieci lezioni in presenza nella sede varesina dell’università dell’Insubria. Le lezioni iniziano l’8 novembre e termineranno il 31 gennaio 2025
L’edizione 2024/2025 prevede due convegni, quindici conferenze, due concorsi, tre festival, sette progetti e tre programmi radiofonici
Appuntamento per domenica 17 marzo a Villa Recalcati con il filosofo che presenterà il libro su Galileo Galilei
La performance degli studenti del laboratorio di filosofia del liceo “Vittorio Sereni” di Laveno Mombello ha aperto una finestra sull’attualità durante i lavori congressuali della Federazione italiana mediatori agenti affari. Una scelta culturale coraggiosa
Il 43mo congresso della Federazione italiana mediatori agenti affari si terrà lunedì 11 dicembre (inizio ore 17 e 15) al Centro congressi di Biumo Superiore
Un corso di formazione per studiare il fenomeno della criminalità organizzata in particolare nei territori di Como e Varese col contributo di professionisti e accademici da tutta Italia
Una storia iniziata nel 1923 che continua grazie alla partecipazione della popolazione. Alla celebrazione dell’anniversario presenti istituzioni, soci e tanti amici della cooperativa
La prima giornata del festival “Giovani Pensatori“, martedì 23 maggio dalle ore 9 alle 13, è stata ospitata nella sala
Al convegno Fimaa di Varese una riflessione sul ruolo degli agenti immobiliari e sull’importanza “sociale” della professionalità di chi svolge questo lavoro
Il programma della quattordicesima edizione del progetto Giovani Pensatori è stato presentato da Fabio Minazzi, ideatore del progetto e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico e dalla coordinatrice Stefania Barile
Il progetto diretto da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile promuove tre incontri online. Ospiti Salvatore Giannella, Vittorio Agnoletto, Umberto Santino e Anna Puglisi del Centro «Giuseppe Impastato» di Palermo
«Alla scoperta del Lago di Varese tra storia, tradizione e tutela» è l’incontro online che l’ateneo propone venerdì 14 gennaio nell’ambito delle attività formative per la XIII edizione del progetto
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti