
Laveno Mombello
Ecco tutte le spiagge presidiate dai bagnini sul Lago Maggiore
I lidi sorvegliati dai bagnini e gli orari del servizio attivato dall’autorità di bacino del Lago Maggiore
I lidi sorvegliati dai bagnini e gli orari del servizio attivato dall’autorità di bacino del Lago Maggiore
In una nuvolosa, ma per fortuna asciutta, domenica mattina di aprile è partito il nostro VA in giro: un tour
Segui il viaggio di Ilaria, Fernando e Marco durante la prima tappa di VA in giro
Rinnovato il parco mezzi che servirà il territorio del luinese. Il vicepresidente dell’Agenzia TPL: “l’Agenzia è orgogliosa di aver contribuito”. Tutte le info sulle linee in cui saranno impegnati i nuovi autobus
La Onlus ha consegnato un macchinario medico alla Guardia di Finanza di Varese che lo posizionerà alla dogana di Maccagno
Verrà alzata leggermente la pavimentazione per dare l’dea di una grande piazza e tolti 4/5 parcheggi per realizzare un’area verde. Prevista l’installazione di uno schermo per proiezioni e cinema all’aperto
Sul posto presidio dei vigili del fuoco che hanno un mezzo a difesa dell’abitato di Biegno. Cauto ottimismo delle autorità italiane anche se nel pomeriggio è previsto altro vento. Zona ancora interdetta ai civili dalla polizia cantonale
In tutto sei elicotteri antincendio svizzeri sul posto per limitare il fronte delle fiamme ma il vento sta rendendo lo spegnimento piuttosto complicato. Preoccupazione anche da parte italiana
Verrà migliorata la pedonalizzazione e sarà predisposta un’area stagionale per proiezioni all’aperto nel periodo estivo. Passera: “Lavori per 150 giorni”. Ai residenti: “Portate pazienza fino al termine dell’opera”
L’opera servirà all’efficientamento energetico della scuola, ma l’idea dell’amministrazione riguarda la razionalizzazione degli spazi delle “aule speciali“
Il sindaco Fabio Passera: “Comunicare in modo puntuale e tempestivo è un imperativo per la Pubblica amministrazione“
Dopo l’assoluzione nel “caso bomboloni”, fine per altro procedimento che lo vedeva imputato per il medesimo reato. Il difensore: “Ha fatto solo il proprio dovere proteggendo il paese e la popolazione”
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese