
Varese
Caccia e pesca, i controlli restano alla Provincia
Ma il consigliere delegato Mirabelli chiede alla Regione che assieme alle competenze vengano dati anche i fondi per la copertura dei costi
Ma il consigliere delegato Mirabelli chiede alla Regione che assieme alle competenze vengano dati anche i fondi per la copertura dei costi
È stato individuato a seguito di un indagine della polizia provinciale e locale. Si era presentato in Comune per scusarsi del gesto
Scoperta una rete nei boschi per la cattura di piccoli volatili: alcuni sono stati liberati. «Un territorio molto vasto da controllare – dice Mirabelli- abbiamo bisogno di risorse»
Il prossimo 27 gennaio è il Giorno internazionale della Memoria: quest’anno, la Cooperativa di Biumo Inferiore e Belforte organizza l’iniziativa “Per non dimenticare. Racconti di vite vissute”
La rivoluzione che ha interessato le Province ha creato un vuoto nel campo di vigilanza faunistica. La Regione si è assunta il compito ma non ha ancora dato disposizioni su chi e come deve intervenire
Le immagini della conferenza stampa organizzata dalla Provincia per presentare i dati dell’impegno per la sicurezza di Expo di Protezione
Fabrizio Mirabelli ha tracciato il bilancio del contributo dato alla sicurezza nei sei mesi di Expo dalla Provincia di Varese, con 262 volontari della Protezione civile e 9 agenti della polizia provinciale
Fondata nell’agosto del 1945, la Cooperativa Belforte compie 70 anni e continua la sua opera per la comunità, con impegno
Domenica 15 novembre la CoopBelforte festeggia i 70 anni dalla sua fondazione. Intervista al presidente Fabrizio Mirabelli
Domenica 15 novembre la CoopBelforte festeggia i 70 anni dalla sua fondazione. Mirabelli: «Ringrazieremo tutti coloro che hanno contribuito a costruire questo prezioso patrimonio pubblico»
Arriva la “girata”, nuova tecnica venatoria più gentile per le altre specie. I danni per decine di migliaia di euro spingeono a nuove regole per cacciare il potente ungulato. Previsti 1.400 abbattimenti
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese