
Varese
Coldiretti mobilita i suoi agricoltori e la spesa arriva a casa
Già decine di imprese agricole si sono attrezzate per le consegne a domicilio, l’elenco è online, sempre aggiornato. Restano attivi tutti gli AgriMercati della provincia
Già decine di imprese agricole si sono attrezzate per le consegne a domicilio, l’elenco è online, sempre aggiornato. Restano attivi tutti gli AgriMercati della provincia
Fiori: “La chiusura della ristorazione si ripercuote sull’intera filiera agroalimentare. Preoccupazione anche per il futuro dei prodotti agricoli made in Varese in vista delle nuove disposizioni”
Lo ribadisce il presidente provinciale di Coldiretti, Fernando Fiori, che chiede un adeguato sostegno economico a tutta la filiera
L’associazione ha lanciato a livello nazionale la campagna “Questa non è una bistecca”. Il presidente varesino Fiori: «Non è un attacco ai prodotti vegetali, ma è una battaglia per la corretta informazione al consumatore»
Dalla raccolta di funghi e castagne al trekking sui sentieri rurali, sono molti gli spunti d’attrazione dell’area prealpina. Coldiretti: “I paesi di laghi e valli sono custodi di prodotti e tradizioni, valore aggiunto per il turismo
Dopo l’incidente mortale nella vicina provincia di Novara l’associazione rimarca la pericolosità del fenomeno sul territorio
I danni sono ancora in fase di stima, ma Coldiretti è preoccupata per la frequenza di precipitazioni violente, conseguenza dei cambiamenti climatici
Lo ha ribadito Enrico Montonati delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa. Aumenta il numero di giovani lombardi che scelgono l’agricoltura
In Italia tre imprese agroalimentari su quattro che esportano hanno registrato una diminuzione delle vendite all’estero a causa della pandemia
L’associazione di categoria accoglie in maniera positiva la decisione del governo di prolungare il programma Agricoltura 4.0 per un’agricoltura di precisione
Secondo Coldiretti Varese è necessario che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri di sicurezza applicati a quelli italiani
Fiori: “Laghi e bacini idrici sono un serbatoio d’acqua vitale per l’intero sistema agricolo lombardo, il nuovo provvedimento semplifica le procedure per fronteggiare le emergenze
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone