Varese
Loro 13 anni, lei 76. Generazioni in cammino insieme sulla Via Francisca
Silvia, Samuele e Fredy sono in pellegrinaggio insieme lungo la via Francisca del Lucomagno. Lei ha 76 anni, loro due 13

Silvia, Samuele e Fredy sono in pellegrinaggio insieme lungo la via Francisca del Lucomagno. Lei ha 76 anni, loro due 13
Una passeggiata intensa, a livello emotivo, quella fatta il 18 settembre da sessantasette pellegrini partiti dalla Chiesa di San Massimiliano Kolbe fino al Sacro Monte di Varese, in occasione del “Pellegrino Dei” della CEI.
Sabato 18 settembre una passeggiata al Sacro Monte di Varese per ritornare alla vita di ogni giorno con entusiasmo e voglia di essere protagonisti nel bene. Evento gratuito all’interno del “Pellegrino Dei” della CEI
Una camminata aperta a tutti per riscoprire il pellegrinaggio simbolo del Varesotto, organizzata nell’ambito di “Ora Viene il Bello” della Conferenza Episcopale Italiana
Gli uni in viaggio da otto giorni lungo il cammino che attraversa la provinca di Varese, gli altri da quasi due mesi diretti verso Roma. Uniti per rilanciare il turismo lento
Grande partecipazione per la serata che ha ripercorso la storia antica e recente del cammino che dal Lago di Costanza conduce a Pavia e di cui Castiglione è da sempre nodo cruciale
Due serate di presentazione della guida e un gruppo di pellegrini in partenza da Lavena Ponte Tresa, che arriverà in 8 giorni a Pavia
All’incontro, inizialmente previsto per sabato 26 giugno, parteciperanno gli autori della guida alla Via Francisca. Appuntamento alle 21 nel portico d’onore di palazzo Branda
Appuntamento mercoledì 30 giugno alle 21 a Palazzo Branda. Ingresso libero con prenotazione
Dal 2015 il giornale racconta e promuove lo sviluppo del cammino che ha portato Varese nella rete europea degli antichi percorsi pellegrini
Lo dichiara Ferruccio Maruca, Segretario del tavolo istituzionale della Via Francisca
Ferruccio Maruca ed Elena Castiglioni, operatori culturali che lavorano da anni per valorizzare il patrimonio storico, artistico e monumentale del Varesotto, sottolineano l’importanza del monumento di Castiglione Olona che l’anno prossimo “spegne” 600 candeline
Tra giugno e settembre più di 400 pellegrini hanno percorso il cammino che va da Lavena Ponte Tresa a Pavia. Qui, domenica 11, presentazione della Guida ufficiale
L’amministrazione comunale di Albizzate, in collaborazione con Anemos Italia e gli Stati Generali delle Donne, ha voluto restituire dignità e memoria con una panchina rossa ad una vicenda che all’epoca colpì profondamente la comunità
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate