
Milano
Maroni convoca parlamentari e sindaci per parlare dei frontalieri
Venerdì 20 maggio, ci sarà un incontro tra il presidente Maroni, l’assessore Brianza e istituzioni e politici per affrontare il tema dei bilaterali
Venerdì 20 maggio, ci sarà un incontro tra il presidente Maroni, l’assessore Brianza e istituzioni e politici per affrontare il tema dei bilaterali
Si è tenuto ieri ad Ascona il “IX Dialogo Economico Italo-Svizzero”, un incontro interministeriale a cui per la prima volta era presente anche Regione Lombardia
Visto il successo del concorso, la Regione chiede ai cittadini il nome da attribuire all’area Expo
Lo chiede il consigliere delegato Daniela Maroni che ha coinvolto il presidente di Lombardia Informatica Rovera. L’assessore Brianza accusa il Ministero. Chiesta la riattivazione delle carte annulate
Il commento dell’assessore regionale Brianza in merito alle spese per i frontalieri: “Il Governo ha fatto un pasticcio”
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che questo pomeriggio insieme all’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie Cristina Cappellini e all’assessore al Post Expo e alla Citta’ Metropolitana Francesca Brianza, ha incontrato a Milano una delegazione della Repubblica e Cantone Ticino
Così l’assessore regionale nel corso dell’incontro nella sala Ubi Banca, alla presenza di numerosi amministratori locali
Il vicesindaco di Busto in pole per l’ingresso in consiglio regionale. Avvicendamento Brianza-Monti
Il commento dell’assessore regionale: «Il Governo si è accorto tardivamente dei frontalieri al solo scopo di spremerli»
Nuova riunione della Commissione Speciale Rapporti Lombardia Svizzera. Cinque Stelle Macchi e PD promettono battaglia. Anche il sottosegretario Fermi chiede chiarezza all’Ats Insubria
Lo assicura l’assessore regionale Francesca Brianza dopo il sopralluogo sul cantiere: “I lavori procedono come da programma”
“Il cantiere del domani” è il nome dell’incontro che si terrà il prossimo 8 febbraio con l’assessore di Regione Lombardia
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone