
Varese
Accordo frontalieri, Caruso: “Risultato storico per Varese”
L’assessore regionale alla Cultura commenta: “Momento storico per Varese”
L’assessore regionale alla Cultura commenta: “Momento storico per Varese”
Casa Macchi entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia. Nel circuito attualmente sono inseriti 198 musei, di cui 22 si trovano a Varese e in provincia.
Serata di gala alla Ville Ponti di Varese per Federfarma e Ordine dei Farmacisti: premiati i laureati in farmacia di 25, 50 e 60 anni e le farmacie aperte da più di 50 anni
Il complesso della basilica di San Vittore e del battistero ha mille anni di storia e bisogno di cure continue. L’assessora regionale Francesca Caruso ha visitato i monumenti rispondendo ad un invito della parrocchia
Molti interventi e tanto pubblico ieri sera alle Ville Ponti per l’incontro sui siti Unesco della provincia di Varese, realizzato nell’ambito del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera legato al Monte San Giorgio e inserito nella programmazione di Glocal 2023
L’approvazione dell’Atto integrativo ha avuto il via libera nella seduta di giunta di lunedì 23 ottobre, ma era stato anticipato a Varese
Regione Lombardia ha stanziato 3 milioni di euro per dare un supporto concreto a sale cinematografiche, teatri, musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici e luoghi storici colpiti dal ‘caro bollette’
L’assessore Alessandra Caruso: “Ha narrato sul quotidiano di via Solferino i conflitti di tutto il mondo: dall’Afghanistan all’Iran, dal Pakistan all’ex Jugoslavia, fino all’India”
Presenti anche il sindaco di Castelseprio, Silvano Martelozzo, e gli archeologi Alexandra Chavarria Arnau e Gian Pietro Brogiolo
Giornata immersiva nell’epoca longobarda tra gli scavi archeologici e il monastero per l’assessore dove ha incontrato gli archeologi al lavoro, i vari dirigenti e i due sindaci Martelozzo e Fedre
L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, interviene in merito alla notizia sull’impossibilità di accedere al Museo di Casa degli Atellani dopo il 30 settembre
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile