
Luino
Francesco Pellicini racconta e canta Nanni Svampa
Sabato 31 agosto in via Cavallotti lo spettacolo “Da Nanni a Legnano, di Luino ma di padre pisano”, omaggio al cantautore scomparso nel 2017
Sabato 31 agosto in via Cavallotti lo spettacolo “Da Nanni a Legnano, di Luino ma di padre pisano”, omaggio al cantautore scomparso nel 2017
Tratto da un testo inedito scritto dello stesso Vitali, autore di libri oggi tra i più apprezzati in Italia e non nuovo alle trasposizioni teatrali delle sue opere letterarie
Letteratura, teatro e musica nell’auditorium sul lago Maggiore
Partirà con un doppio appuntamento sabato 2 giugno la rassegna di eventi diretta da Francesco Pellicini
il ringraziamento, da parte del direttore artistico del Giuditta Pasta, all’artista che si è esibito in occasione della giornata del ricordo con il suo spettacolo-canzone ” un valido e colto anticorpo culturale basato semplicemente sui fatti accaduti”
L’undicesima edizione del Festival che in 18 tappe offrirà spettacoli gratuiti in tutto li territorio insubrico, sconfinando nel Bresciano
Sarà fissata e comunicata la nuova data dello spettacolo
I limiti di una cittadina per chi vuole fare l’artista, ma anche la potenzialità di coglierne i particolari per rendere grande la propria ispirazione. L’opinione di Mauro della Porta Raffo, e Francesco Pellicini
La stagione del Nuovo Teatro prosegue sabato 18 febbraio alle 21, con uno spettacolo del poliedrico artista luinese, accompagnato al piano da Thomas Graziani
Pellicini sarà accompagnato da Thomas Graziani al pianoforte, Paolo Santi alla chitarra, Lorenzo Colombo al basso e Felky alla batteria, ovvero I Delfini d’acqua dolce!
Il cantautore di “Un sabato italiano” propone una serie di inediti che ripercorreranno il lavoro degli ultimi 20 anni
Luinese, attore e regista teatrale, già direttore artistico del festival della comicità e del teatro Nazionale di Milano, promette: “Il nuovo cartellone entro luglio”
Quasi 800 motociclisti - molti dei quali vestiti con stile ed eleganza - hanno partecipato al motogiro benefico da Somma Lombardo a Varese. Il più grande in Italia per partecipanti: raccolti quasi 13mila euro
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano