
Varese
Andrea Mascetti e Giancarlo Giorgetti denunciano Report, processo unificato a Varese
Fissata la prima udienza dibattimentale per il prossimo 29 gennaio dinanzi al giudice monocratico di Varese
Fissata la prima udienza dibattimentale per il prossimo 29 gennaio dinanzi al giudice monocratico di Varese
A due soli giorni dall’esercizio provvisorio arriva la seconda manovra del governo Meloni per un valore di 28 miliardI di euro
A giudizio per diffamazione aggravata direttore e giornalista della trasmissione d’inchiesta di Rai Tre per una puntata dal titolo “Vassalli, valvassori e valvassini” relativa ai rapporti fra affari e politica
Italia e Svizzera hanno firmato anche un accordo amichevole relativo al periodo dal 1° febbraio 2023 al 31 dicembre 2023 che introduce, in senso retroattivo, la possibilità di svolgere il telelavoro per i contratti che lo prevedono, fino a un massimo del 40%
Il tema tiene banco alla giornata di confronto su enti locali e istituzioni europee che si è svolta a Varese alla presenza del ministro Giancarlo Giorgetti. Intervengono anche il senatore Alfieri e il deputato Candiani
Le foto dell’incontro “Il ruolo degli enti locali e regionali nel futuro dell’Unione Europea” nell’ambito di Glocal tenutosi a Varese
Confronto a tutto campo tra il consigliere svizzero Norman Gobbi e il ministro dell’economia italiano Giancarlo Giorgetti: due modelli diversi di organizzazione pubblica chiamati ad affrontare gli stessi problemi, ognuno con i suoi punti di forza e di debolezza
Giorgetti, insieme a Emilio Magni, sindaco del piccolo paese che si affaccia sul lago, ha partecipato alle celebrazioni. Già un anno fa, nel 2022, a pochi giorni dalla nuova nomina a ministro, era tornato nel paese natìo
Lunedì 6 novembre una giornata di lavori a palazzo estense a Varese. Il focus dell’incontro sarà il ruolo fondamentale delle autorità locali e regionali nel futuro dell’Unione Europea
Fu proprio il Presidente Napoletano, nel 2013, a nominare Giorgetti tra i 10 saggi scelti per elaborare un piano di riforme istituzionali ed economiche per il Paese
Nell’anno accademico 2022/23 la LIUC ha raggiunto il traguardo dei 964 laureati, di cui 753 in Economia, 187 in Ingegneria e 24 in Giurisprudenza, 144 i laureati con lode
Il ministro dell’Economia ospite principale alla festa della Lega di Caronno Varesino, evita le domande sui temi nazionali ma non si sottrae alle domande su aeroporto, Pnrr e Bce. Tanti amministratori presenti e una base di militanti che latita
Tremila presenze sugli spalti, per la "riedizione" delle finali dei primi due anni, con il Daverio Casula che ottiene la rinvincita. Terzo posto per lo Stein di Gavirate
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino