
Varese
Confagricoltura si riunisce a Varese, «Basta burocrazia e pseudo-abientalismi»
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Dal 24 maggio sarà attiva la piattaforma online di Invitalia per compilare le domande. Il Fondo impresa femminile del Mise è finanziato dal PNRR e dalla legge di bilancio 2021
Rifinanziate le misure agevolative Imprese ON (Oltre nuove imprese a tasso zero) e Smart & Start, a supporto di startup e Pmi innovative. Dal 19 maggio la presentazione delle domande
All’evento di sabato pomeriggio organizzato alla Borghi-1819 anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
Il ministro dello Sviluppo economico è intervenuto ad AlpiFood esortando gli imprenditori del territorio a “Svegliarsi un po’ fuori” e recuperare la verve che ha contraddistinto gli anni ’60 e ’70
Nel 2023 l’azienda avrà raddoppiato gli investimenti in ricerca portandoli a 48 milioni di euro e raddoppierà i posti di lavoro rispetto al 2020
Il ministro Giorgetti: “Ammodernamento tecnologico per ridurre costo bollette delle imprese”. Lo prevede il decreto del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce i termini per la presentazione delle domande
La sfida della transizione energetica e digitale e gli effetti del conflitto in Ucraina sul presente e futuro delle prime due economie manifatturiere d’Europa, italiana e tedesca, sono stati al centro della missione in Germania del ministro Giancarlo Giorgetti
La proposta sui carburanti prevede la possibilità di erogazioni liberali da parte delle imprese a loro dipendenti di buoni carburante (non tassati) per un massimo di 200 euro per lavoratore
La carenza di materie prime e la volatilità dei prezzi sta mettendo a dura prova le aziende della provincia di Varese
A due giorni dell’istituzione della task force da parte del ministro Giorgetti, sono già venti le richieste arrivate al ministero. Le imprese non chiedono ristori ma come far fronte a questa fase. Mancano: ferro, argilla, grano duro e semi di girasole e il prezzo dell’energia è insostenibile
Il ministro ha già firmato il decreto e sarà operativa d lunedì. A breve convocherà un tavolo dove saranno chiamati i rappresentanti dei settori coinvolti per definire le urgenze da affrontare
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano