
Gavirate
Vandalismi al parco “Leviamo le scritte e adottiamo una via”
La proposta di Gianni Lucchina di istituire una sorta di baratto amministrativo per i cittadini che intendono occuparsi di una strada o un parchetto
La proposta di Gianni Lucchina di istituire una sorta di baratto amministrativo per i cittadini che intendono occuparsi di una strada o un parchetto
Anche l’Associazione Culturale Music Secrets e l’Associazione Culturale Sarisc partecipano al progetto “Casa Futuro”
Duro attacco della minoranza consiliare: “Mettono le mani nelle tasche dei cittadini ma i lavori quando partiranno?”
Oltre 20 associazioni del territorio unite per dare sostegno alle popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici. Nascerà una nuova struttura punto di riferimento per le nuove generazioni
Così il gruppo consiliare “Per Gavirate, Groppello, Oltrona e Voltorre” dopo l’ultimo consiglio comunale in cui la minoranza ha abbandonato la seduta
A metà mandato il capogruppo Gianni Lucchina mette sul tavolo alcune riflessioni. Obiettivo: “Diventare punto di riferimento del Medio Verbano”
L’avvocato d’affari con esperienza in molti paesi come USA, Ucraina, Emirati Arabi, Iran e paesi del Nord Africa e passato in Whirlpool sarà responsabile della sezione
Così si esprime Gianni Lucchina, direttore di Aime, che ha organizzato a Villa Castelbarco insieme a 23&20 la seconda edizione della manifestazione
Ricordate il villaggio di Babbo Natale, che l’anno scorso aveva rallegrato i bambini ai giardini Estensi tra il liceo musicale e villa Mirabello? Lo potete trovare anche quest’anno, ma ha cambiato indirizzo
Se lo chiede Gianni Lucchina, della minoranza: “Ho più volte segnalato il fatto: qualcuno si muova”
“Sulla questione perso del tempo, ma se i problemi si affrontano si possono anche risolvere meglio”
L’evento organizzato da Aime. “Io Bosco Vivo” di Vergiate e “Magni Gyro” di Besnate le due realtà che partecipano all’iniziativa
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano