Tv
“Io, noi e Gaber” arriva in Tv, lunedì 1 gennaio in prima serata
IL docufilm sul signor G scritto e diretto da Riccardo Milani, consacrato il film-evento più visto del 2023, arriva in Tv

IL docufilm sul signor G scritto e diretto da Riccardo Milani, consacrato il film-evento più visto del 2023, arriva in Tv
Il primo gennaio una lunga maratona di filmati unici destinati a tutti quelli che proprio nella ricorrenza della sua scomparsa abbiano piacere di avere la compagnia dell’amatissimo Signor G e della forza inesauribile del suo lavoro
Il primo partito in Italia continua a crescere. Ma c’è chi non guarda dall’altra parte
Era il nome del primo complesso di Gaber e Jannacci: uno spettacolo al Popolo fa rivivere la vecchia Milano con il cuore in mano, degli artisti squattrinati, dei Trani, dei vagabondi
La mitica auto, resa celebre dalla Canzone di Giorgio Gaber e poi da lui posseduta, sarà una delle protagoniste del grande raduno di auto “Arrivano le centenarie!”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune