Cuveglio
Arrivano le “briciole” di Cuvio di Giorgio Roncari
Il 13 ottobre presentazione del libro“Fregüj de Cüvi” presso il Circolo. Un appuntamento imperdibile con la cultura locale e la “dimensione paese“ della Valcuvia
![Generico 07 Oct 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/10/generico-07-oct-2024-1744035.610x431.jpg)
Il 13 ottobre presentazione del libro“Fregüj de Cüvi” presso il Circolo. Un appuntamento imperdibile con la cultura locale e la “dimensione paese“ della Valcuvia
Un momento per riprendere il racconto corale che un tempo era tramandato da nonni a nipoti in un imperdibile appuntamento previsto per sabato al Teatro Nuovo di Varese
Presentazione del nuovissimo lavori di Tenconi&Roncari diventato negli anni un “must“ fatto di cultura alta e bassa
Intanto in paese arriva il secondo libro frutto delle giornate del mercoledì, quando in biblioteca si parla solo vernacolo locale
La nuova edizione del “Taccuin de Cüvi“ realizzato da Graziano Tenconi e Giorgio Roncari. Gli autori: “Ispirati dal lockdown che ci ha fatto vedere i nostri monti da dietro le finestre di casa”
Iniziativa dell’amministrazione comunale per valorizzare gli appuntamenti del mercoledì dove in biblioteca si parla solo vernacolo locale. Ora tutto questo è messo nero su bianco e a disposizione di chiunque
Il libro dello storico locale Giorgio Roncari raccontato in un incontro pubblico. Venerdì la presentazione
In un volume scritto da Giorgio Roncari, le avventure nate sui campi della Valcuvia
Protagonista dell’almanacco di quest’anno sarà il grande appeal della Valcuvia con letteratura e cinema
Il piccolo diario di un viaggio di fede e sport, la via Emilia e le micidiali rotonde
Il saluto della comunità per un raid ciclistico tra sport e fede. Autore Giorgio Roncari, il barbiere di Cuvio
Oltre cinquemila volumi animano il piccolo paese che sta diventando la capitale del vernacolo locale
Maschere e sfilate ricordando una tradizione della società Minerva: “Ul strunz in pè”
L'iniziativa della Camera di Commercio di Varese per connettere tutte le realtà della provincia e rispondere alle nuove esigenze di un territorio sempre più turistico
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"