Varese
Giuseppe Barra, alla guida dell’ente creato nel 1984, racconta il presente, ma soprattutto il futuro dell’istituzione nata con l’obiettivo di tutelare aree del territorio importanti dal punto di vista naturalistico
Varese
Il progetto presentato prevede 19 interventi presso 12 istituti comprensivi di altrettanti Comuni della nostra area Mab di cui tre (gli Istituti comprensivi: Campo dei Fiori di Comerio, Vidoletti di Varese e Dante Alighieri di Cuveglio) che rientrano nel territorio del Parco Campo dei Fiori
Varese
Seconda settimana di attività sul territorio per il campo di volontariato internazionale organizzato da Legambiente Varese in collaborazione con il Parco regionale Campo dei Fiori, con giovani che vengono da Messico, Finlandia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia e Belgio
Varese Laghi
L’innovativo progetto è reso possibile grazie alla collaborazione tra più enti: insieme al Parco Regionale Campo dei Fiori ci sono Alfa, LeReti, Etifor e l’Università degli studi dell’Insubria.
#varesedoyoubike
Insieme a Camera di Commercio oggi il Parco compie un altro importante passo verso la mobilità dolce. Un progetto che mette in sinergia associazioni, operatori privati e istituzioni per fare Varese una provincia a misura di cicloturismo, in un’unione tra natura, cultura e sport
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino