L'intervento
Neo-Panzer al posto delle Volkswagen
Sovranità europea, crisi industriali e soldi pubblici: chi paga davvero le scelte strategiche dell’Europa e dell’Italia?

Sovranità europea, crisi industriali e soldi pubblici: chi paga davvero le scelte strategiche dell’Europa e dell’Italia?
L’obiettivo dichiarato è riportare posti di lavoro e produzione negli Stati Uniti, in particolare nella manifattura, settore simbolo della classe media americana. Ma la domanda che si pongono in molti
è: funzionerà davvero?
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Ilaria Cazziol, esperta di comunicazione digitale e strategia dei contenuti SEO, racconta questo momento di transizione e come affrontare il cambiamento in arrivo
Qualcosa è già cambiato. Cercare informazioni non è più come prima: è diventato un dialogo, non un percorso a ostacoli. Una rivoluzione silenziosa, che passa anche da piccole scelte quotidiane. Come fare una ricerca per l’acquisto di un nuovo computer
Visionario, imprenditore, genio dell’innovazione, ma anche uomo segnato da un’infanzia difficile, relazioni turbolente e problemi di salute sia fisici che psicologici
Per uscire dal rullare dei tamburi di guerra e degli imperialismi basati sulle fake news, cerchiamo di addomesticare almeno l’IA. Ecco un articolo pratico-educativo, senza perdere la bussola dell’ironia e della riflessione più profonda
Di Giuseppe Geneletti
Giuseppe Geneletti analizza l’attuale situazione attraverso il discorso pronunciato da Alexander Stubb, leader finlandese in occasione del terzo anniversario del conflitto
La riflessione di Giuseppe Geneletti sull’attuale situazione geopolitica e il ruolo dell’Italia
La riflessione di Giuseppe Geneletti sul futuro della comunicazione e dell’informazione nell’era dei podcast e delle piattaforme digitali
Il prossimo quinquennio rappresenterà il banco di prova definitivo per il suo impero, in cui Musk non sta solo costruendo aziende, ma infrastrutture cognitive, tecnologiche e sociali che potrebbero ridefinire il rapporto tra uomo e macchina
Donald Trump è figlio di un’immigrata scozzese e nipote di un migrante renano. Come la connettività accelera i flussi umani mentre la politica tenta di bloccarli
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"