Tecnologia
La bottega invisibile di ChatGPT: quando l’intelligenza artificiale smette di correre
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo

Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Per uscire dal rullare dei tamburi di guerra e degli imperialismi basati sulle fake news, cerchiamo di addomesticare almeno l’IA. Ecco un articolo pratico-educativo, senza perdere la bussola dell’ironia e della riflessione più profonda
Di Giuseppe Geneletti
Giuseppe Geneletti analizza l’attuale situazione attraverso il discorso pronunciato da Alexander Stubb, leader finlandese in occasione del terzo anniversario del conflitto
La riflessione di Giuseppe Geneletti sull’attuale situazione geopolitica e il ruolo dell’Italia
La riflessione di Giuseppe Geneletti sul futuro della comunicazione e dell’informazione nell’era dei podcast e delle piattaforme digitali
Il prossimo quinquennio rappresenterà il banco di prova definitivo per il suo impero, in cui Musk non sta solo costruendo aziende, ma infrastrutture cognitive, tecnologiche e sociali che potrebbero ridefinire il rapporto tra uomo e macchina
Donald Trump è figlio di un’immigrata scozzese e nipote di un migrante renano. Come la connettività accelera i flussi umani mentre la politica tenta di bloccarli
L’uscita dal mercato europeo ha eliminato inefficienze, ma ha ridotto il volume complessivo delle vendite, lasciando l’azienda con una crescita limitata. Ma la lezione più grande viene dai nuovi dazi: introdurre barriere commerciali in un’economia globale fortemente interconnessa non solo altera gli equilibri di mercato, ma spesso finisce per penalizzare proprio chi li impone. Un tema che riguarda anche territori come il Varesotto
L’idea non è costruire da zero, ma connettere, migliorare e valorizzare percorsi già presenti, inserendoli in una rete più ampia con il supporto di enti locali, Regione Lombardia, fondi europei e investitori privati
I migranti come strumenti di finalizzazione politica: tre casi a confronto. “Le tattiche politiche spesso trascendono l’ideologia, servendo leader di orientamenti profondamente diversi“
Il formaggio è una delle invenzioni più antiche dell’umanità e da sempre unione di culture diverse
Di Giuseppe Geneletti
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile