
L'opinione
Il Salvatore del terzo millennio è femminile
Le donne possiedono queste straordinarie capacità di ascolto, organizzazione e resilienza, ma non sono loro a governare il mondo
Le donne possiedono queste straordinarie capacità di ascolto, organizzazione e resilienza, ma non sono loro a governare il mondo
“Il mondo è di tutti, soprattutto di quelli che verranno dopo di noi: per questo dobbiamo lasciarlo un po’ meglio di come l’abbiamo trovato”
Come si è formata la configurazione geografica degli Stati Uniti? Ripercorriamo brevemente questa storia, includendo i dettagli economici e politici delle acquisizioni territoriali
Il passato non può essere riscritto, ma può ispirare un presente più giusto. La speranza è che questa comunità, che ha costruito tanto, non debba assistere alla fine di un’epoca senza lottare per il suo futuro
La politica italiana si riscopre asse di mediazione globale grazie a due leader dal profilo unico e complementare: Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti. Da un lato, la premier che dialoga con i giganti globali; dall’altro, il ministro delle finanze che coniuga pragmatismo e visione europea. Due percorsi personali e politici che, uniti, definiscono un nuovo baricentro per l’Italia in Europa e nel mondo. L’analisi di Giuseppe Geneletti
In provincia di Varese, dal 2019 il numero di incidenti è sceso del 3,1% e le vittime si mantengono sotto la media regionale. Tre i fattori che comportano una riduzione degli incidenti
L’ultima guerra in Europa prima dell’invasione russa dell’Ucraina, è stata a un passo da casa nostra, in Bosnia ed Erzegovina. Ma non abbiamo memoria e non impariamo. E ora ci sembra che la guerra sia lontana, nonostante l’impatto inflattivo sui nostri costi e forniture energetiche sia stato devastante. La Svezia e la Germania si stanno preparando seriamente a una fase storica diversa e gli svizzeri sono nati pronti. Noi abbiamo sempre la testa nel pallone e le gambe sotto il tavolo. Bello ma irresponsabile
Alcuni pensieri di Giuseppe Geneletti sperando di portare una parola di sostegno in un giorno in cui molti non hanno molto da festeggiare
L’individuo e il sistema sono due forze in costante interazione. Se il sistema tenta di omologare, l’individuo cerca di emergere, di farsi riconoscere per la propria unicità
L’editoriale di Giuseppe Geneletti
L’estate scorsa, Pikes Ibiza, l’iconico hotel di lusso delle Isole Baleari, ha annunciato il divieto a telefoni e fotocamere tutti i giorni della settimana, dopo aver fatto un esperimento per sei mesi il lunedì sera. Un tendenza sempre più in voga
Papa Francesco non è solo un leader spirituale; è anche un abile comunicatore attraverso le sue scelte. Un simbolismo, spesso sottovalutato, che rende ogni gesto una dichiarazione potente
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate