
Natura
Lago di Varese, digital detox a due passi da casa
Dalla sua formazione fino ai pescatori che lo hanno navigato, dalla natura al canottaggio. Ecco le mille sfaccettature del Lago di Varese
Dalla sua formazione fino ai pescatori che lo hanno navigato, dalla natura al canottaggio. Ecco le mille sfaccettature del Lago di Varese
Negli ultimi 50 anni, l’economia italiana si è trasformata profondamente, rimanendo ancorata a valori come la qualità e l’artigianato, ma anche adattandosi a cambiamenti globali e tecnologici. Oggi, l’Italia guarda al futuro puntando su sostenibilità, innovazione e resilienza, cercando di affrontare le sfide globali senza perdere la sua identità distintiva
L’analisi di Giuseppe Geneletti sul mercato del lavoro in Lombardia che vede Varese al quarto posto, superata solo da Milano, e a poca distanza da Bergamo e Brescia. La distribuzione delle offerte è sostanzialmente equa tra i livelli di esperienza iniziale e intermedio
Abbiamo dialogato con l’Intelligenza Artificiale per cercare di capire il funzionamento delle regole che lo governano e abbiamo scoperto cose interessanti (di Giuseppe Geneletti)
Un articolo del Guardian traccia un profilo della Premier. Gli insospettabili ammiratori anglosassoni di Giorgia Meloni. Il parallelismo con la Signora di Ferro
L’orgasmo è una delle esperienze più intense e gratificanti della sessualità umana, ma è anche un argomento spesso avvolto da miti e malintesi
Andrea Macchi, già salito sul podio nelle edizioni 2017 e 2022, quest’anno ha conquistato il quarto posto, primo tra gli italiani, nonostante una botta alla gamba subita già al primo giorno. Una prestazione straordinaria, soprattutto considerando la durezza della competizione
Giuseppe Geneletti riflette sulle prospettive dell’AI: “Dietro questa corsa all’innovazione, si nascondono due grandi problemi: una crescente crisi di dati e una possibile bolla infrastrutturale”
Il colosso tedesco dell’automotive sta attraversando una crisi che minaccia di riscrivere la storia industriale della Germania. In prima linea a difendere i lavoratori e a cercare di evitare il peggio c’è una donna
Con una ricetta apparentemente semplice un team di ingegneri meccanici del MIT ha dimostrato come creare idrogeno e produrre energia pulita
Lo sviluppo rapido dell’IA non è solo una sfida tecnica, ma una questione profondamente umana e sociale
Nel 2023 – secondo il rapporto “Safety & Shipping Review” – sono state 26 le grandi navi perse per incidenti di vario tipo. Mai così poche, ma sul futuro pesano numerose situazioni di rischio. Ecco quali
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile