
Pallavolo
Uyba volley nel segno della continuità
Il presidente Giuseppe Pirola annuncia la conferme di importanti figure societarie, nello staff medico. Altri tre anni di contratto per Enzo Barbaro
Il presidente Giuseppe Pirola annuncia la conferme di importanti figure societarie, nello staff medico. Altri tre anni di contratto per Enzo Barbaro
Busto Arsizio potrà difendere il trofeo vinto per la terza volta nel marzo scorso; mercoledì 26 giugno il sorteggio dei 16mi di finale. Il presidente Pirola: «Un torneo di grande rilevanza»
Il coach: “Grobelna ha sorpreso le nostre avversarie”. La centrale alla riscossa: “Ero tesa ma consapevole delle difficoltà, ora è gioia”. Il presidente: “Il primo set perso ci ha dato la spinta”
Prima della finale di CEV vinta dalle Farfalle il presidente Pirola ha illustrato i progetti biancorossi per la prossima estate
Momento istituzionale per la società e la squadra che il prossimo 26 marzo giocherà la finale di ritorno contro le rumene dell’Alba Blaj, forti del 3-0 dell’andata. Il sindaco Antonelli: “Portate Busto nel mondo”
L’annuncio in una conferenza stampa convocata dal presidente Pirola al PalaYamamay
Campioni dello sport, dell’impresa, della cultura e della cucina hanno conversato col giornalista Vito Romaniello davanti ad una platea di studenti dell’istituto bustocco, a sua volta un’eccellenza in campo educativo
Il netto ko in semifinale non intacca il rapporto tra il presidente e l’allenatore delle Farfalle. “Riportato Busto nella classifica che conta”. Il coach vola in Bulgaria con le azzurrine: “Ma stiamo già costruendo la Unet che verrà”
Dopo lunghe polemiche la gara tra Busto e Pomì si giocherà alle 20,30 del 5 marzo. Pirola: “Facciamo quadrato per un gran finale di stagione”
Il patron della UYBA a capo del gruppo che coordinerà le partite del Forum di Assago
Il presidente biancorosso conferma Mencarelli e i suoi collaboratori dopo la semifinale di Coppa Italia
L’ex dg del Milan Taveggia si aggiunge alla dirigenza rossoblu; Pirola vicepresidente. La ex Bustese si affida a mister Giovanni Cusatis
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese