
Varese
Gualtiero Marchesi si presenta in provincia
Il maestro della cucina italiana presenta il suo ultimo libro “Opere, Works”: sarà il 2 aprile in Feltrinelli a Varese e il 4 al Buongusto Tigros di Busto
Il maestro della cucina italiana presenta il suo ultimo libro “Opere, Works”: sarà il 2 aprile in Feltrinelli a Varese e il 4 al Buongusto Tigros di Busto
Cominceranno con il “botto” i corsi Tigros edizione 2016, che questa volta si divideranno tra la storica sede di Solbiate Arno e il nuovissimo ristorante di Busto Arsizio
Nell’attesa della nuova edizione del festival domenica 3 aprile alle 18.00 alla Libreria Feltrinelli di Como il cuoco italiano più noto al mondo presenterà il suo ultimo libro “Gualtiero Marchesi Opere, Works”
Il comune di Varese firma con la Fondazione Marchesi l’accordo per l’utilizzo di villa Mylius come tempio della cultura del gusto
Lo chef internazionale lancia, sulla piattaforma Indiegogo, una raccolta fondi per sostenere la prossima sede della fondazione, a villa Mylius
Si chiama Federico Puricelli e vive ad Albizzate. Ha 22 anni e gli ultimi dieci mesi li ha passati a studiare nella rinomata scuola internazionale di cucina italiana
Conversazione tra chef Silvio Salmoiraghi, fresco di stella Michelin, e Anna Prandoni, giornalista scrittrice e direttrice della Fondazione Gualtiero Marchesi
Maroni annuncia alle Ville Ponti “l’Accademia del gusto si farà. Le somme che mancano li mette la Regione. Porterò la proposta in giunta martedì”
Platea gremita a Ville Ponti per lo chef più famoso del mondo che dice: “La creatività, in cucina come altrove, non si può ricercare: o ce l’hai o non ce l’hai”
La fondazione e il comune vicini a concludere la trattativa
Anna Prandoni, la direttrice dell’accademia Gualtiero Marchesi, curerà tutta la parte dedicata all’editoria gastronomica. Tantissimi appuntamenti e un ospite speciale
Grande successo per la seconda edizione (al MaGa) del format “Viaggio nel commercio e nei servizi”, tra livetwitting e nuove iniziative di formazione
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor