
Milano
Crescono i trapianti di organo in Lombardia: nel 2023 sono oltre 100
A sottolineare l’importante risultato è l’assessore al Welfare Guido Bertolaso che punta anche all’aumento di donazioni tra vivi
A sottolineare l’importante risultato è l’assessore al Welfare Guido Bertolaso che punta anche all’aumento di donazioni tra vivi
In totale sono stati eseguiti 2.865 tamponi molecolari. 182 i casi positivi sono stati i positivi e 76 quelli debolmente positivi una percentuale del 9%
La rete dell’emergenza urgenza poggia su enti esterni che garantiscono i mezzi di base, come le ambulanze, e personale volontario preparato e capace. Nell’aula magna dell’Insubria il grazie della Lombardia
Il laboratorio di microbiologia dell’ospedale di Varese spiega il lavoro svolto e tranquillizza sui risultati
L’assessore Bertolaso ha indicato le linee guida programmatiche per il 2023
I test rimangono volontari e a pagamento in attesa dei risultati del sequenziamento. Nel caso il virus fosse una nuova mutazione possibili provvedimenti più restrittivi
L’assessore al Welfare di Regione Bertolaso ha predisposto un piano che coinvolge anche i comuni per assicurare una risposta integrata, sia sanitaria che sociale, ai cittadini più fragili
Cerimonia di inaugurazione per la struttura di via Fiume 12, attiva dallo scorso 28 ottobre, alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia e di diversi amministratori locali dei Comuni del Saronnese
L’assessore sarà alle Ville Ponti giovedì 15 dicembre
In Lombardia, solo la fascia degli over80 ha toccato il 54% mentre tra i piccolissimi la vaccinazione è stata fatta dall’11% dei bambini tra 0 e 11 anni. Molto basse, ben al di sotto del 5% le coperture raggiunte nelle altre fasce di età
Preoccupano i dati dell’ultima rilevazione dell’Istituto superiore di sanità. L’assessore al Welfare Bertolaso ricorda l’importanza della copertura vaccinale ferma, al momento, al 13,6% degli aventi diritto
Lo dichiara l’assessore al Welfare Bertolaso rispondendo al consigliere del PD Astuti. Sul nuovo rivestimento del Padiglione Michelangelo sono ancora in corso “le interlocuzioni per individuare le fonti di finanziamento”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune