Varese
Il pensiero, la vita e i luoghi dello scrittore bolognese che visse a Varese dal ’48 al ’73 al centro degli eventi organizzati dall’ateneo in collaborazione col Centro Storie locali e il Comune di Varese. Domenica 29 settembre a VareseVive il primo appuntamento
Gavirate
Venerdì 22 settembre alle 17 e 30 Gavirate renderà omaggio al grande scrittore. Interverranno: Valentina Fortichiari, Maria Grazia Ferraris, Dino Azzalin e Romano OLdrini
Gavirate
In occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore, sabato 9 settembre, Comune di Gavirate e Comitato Guido Morselli riceveranno mezzo da parte del Sig. Marcello Nassi e della Sig.ra Raffaella Salvan
Un Karl Marx umanizzato, lontano dalle certezze ideologiche granitiche, mostrato nella quotidianità. È il protagonista dello spettacolo teatrale “Marx: in rotta
Varese
E’ stata presentata a palazzo Estense, davanti all’assessore alla cultura del comune di Varese Roberto Cecchi, la nona edizione del premio
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine