
Varese
Comuni rivieraschi convocati per parlare di risanamento
Il Comitato Direttivo dell’Osservatorio Lago di Varese si riunirà il 12 aprile. Sul tavolo le verifiche sullo stato dell’impianto di prelievo ipolimnico e le priorità di intervento
Il Comitato Direttivo dell’Osservatorio Lago di Varese si riunirà il 12 aprile. Sul tavolo le verifiche sullo stato dell’impianto di prelievo ipolimnico e le priorità di intervento
I 200.000 euro per Villa Recalcati con lo sbloccascuole non ci sono. Buona notizia, invece, dall’intesa tra Upi e Governo: a Varese arriveranno 1 milione 586 mila euro.
Il presidente della Provincia risponde alla polemica accesa dal sindaco di Busto Arsizio: “I documenti per i lavori al liceo Crespi sono stati inviati a Busto da mesi. Per l’incrocio via Tasso/corso Sempione nessun ostacolo”
Dal primo aprile parte una nuova convenzione tra Villa Recalcati e la Confraternità francescana di Betania. Molti i cambiamenti annunciati, a partire dagli orari di apertura
Mancano davvero pochi giorni all’avvio del servizio sulla nuova tratta ferroviaria. Tante le domande sui servizi della Arcisate Stabio, a partire dai parcheggi
Al termine dell’anno il presidente della Provincia di Varese traccia un bilancio dei risultati raggiunti e degli obiettivi che attendono l’ultimo anno di mandato
Si è svolto a VIlla Recalcati un convegno che ha visto la partecipazione di scuole, ordine professionale e istituzioni per trovare il rilancio di un percorso in grande difficoltà
Il consigliere Mariani replica al sindaco Pellicini. Alfa sta valutando la possibilità di aprire una sede operativa nel Nord dellaProvincia nel 2018
Una serata per capire gli anni che ci aspettano nelle comunità in cui viviamo, interrogando gli interpreti di oggi
A Glocalnews un appuntamento sul futuro con il governatore di Regione Lombardia, sindaci del territorio e altri ospiti. Appuntamento venerdì 17 novembre alle 21 a Ville Ponti, prenotate il vostro posto
Momento di enorme commozione il racconto dei Nissim, tornati per ringraziare quanti non li denunciarono durante le persecuzioni razziali di 74 anni fa
Si sono svolte nella mattina di martedì 17 ottobre 2017 le celebrazioni dell’Ottobre di Sangue varesino organizzate da Anpi provinciale
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese