
Dormelletto
Dormelletto intitola una via a Laura Prati
L’iniziativa in in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
L’iniziativa in in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“Questa partecipazione spontanea ogni anno mi riempie di orgoglio, viene sempre molta gente”, commenta il marito di Laura Prati
Per l’ottavo anno consecutivo il giorno della morte di Laura Prati, la sindaca di Cardano al Campo, i concittadini si
Il momento di riunione spontanea davanti al municipio di Cardano al Campo alla notizia della morte di Laura Prati verrà ripetuto ancora una volta, giovedì 22 luglio
8 anni fa il giorno che scosse la comunità di Cardano al Campo: la sparatoria in comune che colpì la sindaca Laura Prati e il suo vice Costantino Iametti
La riflessione di Massimo Poliseno il giorno dopo la commemorazione della madre, Laura Prati, che si tiene davanti al Municipio di Cardano al Campo il 22 luglio di ogni anno
Il ricordo della sindaca, morta in seguito a un agguato, è ancora vivo: i suoi concittadini l’hanno commemorata con canzoni e poesie insieme al marito e al figlio
Presentata la targhetta in onore di Laura Prati, sulla panchina posta di fronte al municipio. “Cardano al Campo non dimentica”
Era la mattina del 2 luglio: in municipio l’ex vigile Giuseppe Pegoraro sparò a sindaca e vice, poi gettò un fumogeno in un locale e scappò armato, aprendo il fuoco contro la polizia. Giovedì la cerimonia
L’assessora Meri Suriano annuncia l’adesione al progetto contro la violenza sulle donne: “Sarà una per ogni vittima cardanese”. La prima sarà dedicata a Laura Prati
Sei anni fa la scomparsa della sindaca. Piazza Giuseppe Mazzini si illumina per commemorarla. Il figlio Massimo Poliseno: «Dopo tanti anni sento ancora grande affetto dai cardanesi»
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone