
Samarate
L’ultima pedina da sistemare agita le acque nel centrodestra
La poltrona del Presidente del consiglio comunale è l’ultima da definire, la candidatura ufficiale è la giovane Linda Farinon, ci sono malumori in Forza Italia e Lega
La poltrona del Presidente del consiglio comunale è l’ultima da definire, la candidatura ufficiale è la giovane Linda Farinon, ci sono malumori in Forza Italia e Lega
Niente accordo tra maggioranza e minoranza sul nome destinato a guidare l’assemblea civica, neppure in maggioranza ci sarebbe accordo sulla scelta. Il primo cittadino: “La mia è stata una vittoria imponente, tra i pochi sindaci riconfermati”
La sinistra critica le deleghe. “Balza all’occhio la mancata assegnazione delle deleghe più importanti, come l’urbanistica, il bilancio e i servizi sociali”
Primo consiglio comunale per la nuova amministrazione, secondo mandato del sindaco della Lega. La prima seduta sarà guidata da Enrico Puricelli, “consigliere anziano”
Ruolo di vicesindaco ad Alessandra Cariglino di Forza Italia. Entra nella squadra anche Luca Macchi mentre sarà riconfermato Puricelli al decoro urbano
Il sindaco Leonardo Tarantino ha presentato i cinque componenti della squadra che governerà Samarate per i prossimi 5 anni
Il sindaco rieletto Leonardo Tarantino presenta i nuovi assessori
A undici giorni dal voto, il sindaco confermato al primo turno ha quasi la squadra di governo: Lega e Forza Italia si giocano gli equilibri in giunta, il primo cittadino dovrà farsi carico dell’assessorato al bilancio
Mercoledì sera il confronto tra i candidati sindaci Portalupi, Santangelo, Sironi, Tarantino. Borsani non ci sarà per un impegno improvviso fuori dalla città, mentre Provasio del M5S contesta l’organizzatore
La organizza Progetto comune con Tarantino per domenica 17 maggioalle 15.30
Il calendario delle “uscite in pubblico” del sindaco di Samarate Leonardo Tarantino con la lista civica “progetto comune” per il
Il segretario federale leghista fa riferimento all’immigrazione, alla gestione dell’ordine pubblico, alla necessità di mobilitare gli indifferenti in vista delle elezioni
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone