
Casciago
“Diamo la cittadinanza onoraria di Casciago a Liliana Segre”
La proposta dell’ex sindaco Andrea Zanotti che lancia un appello al suo successore Mirko Reto
La proposta dell’ex sindaco Andrea Zanotti che lancia un appello al suo successore Mirko Reto
Una grande partecipazione di pubblico per il seminario: “Dal binario 21 ad Auschwitz: il linguaggio dell’odio”, tenutosi ieri all’università Iulm di Milano con la senatrice Liliana Segre
Inaugurato nella Bergamasca lo spazio espositivo dedicato alla colonia che ospitò i piccoli sopravvissuti alle persecuzioni in Europa. Nella storia entra anche il viaggio di Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria” da Varano Borghi
Ancora una volta Somma ha risposto presente alla rassegna letteraria. Il sindaco Bellaria: “Molto soddisfatti. Speriamo di replicare l’anno prossimo”
Liliana Segre, Marta Morazzoni, Benedetta Tobagi: solo alcune delle ospiti dell’edizione di ‘Scrittrici Insieme’ 2019, conclusasi domenica 6 ottobre.
L’ha chiesto in apertura del consiglio comunale, il consigliere di Progetto Concittadino Enzo Laforgia, “Su spinta di alcuni cittadini”
Al via la nuova edizione del festival letterario SI: Scrittrici Insieme, pronto a replicare il successo delle scorse edizioni.
La casa editrice People, di sede a Gallarate, propone un weekend ricco di appuntamenti per chiudere l’estate
Torna “Sì scrittrici insieme”, il festival di letteratura declinato al femminile: interverranno anche Marta Morazzoni, Sonia Grandis, Silvia Ballestra
Martedì 22 gennaio al Teatro alla Scala la senatrice sopravvissuta alla Shoah sarà protagonista di un evento organizzato dall’Anpi provinciale di Milano
Primo bilancio, all’arrivo del terzo weekend, per “Schiranna in festa” la più lunga festa dell’unità d’Italia
Domenica 4 febbraio, alle 21 in Sala Bergamaschi, una serata in occasione del Giorno della Memoria, con un omaggio alla neo Senatrice Liliana Segre
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"