Barasso
Un successo la mostra “Il salotto dell’Ottocento” a Barasso: accesso solo con prenotazione
In overbooking l’allestimento a Villa San Martino. Domenica 27 ottobre previsto il bus navetta

In overbooking l’allestimento a Villa San Martino. Domenica 27 ottobre previsto il bus navetta
Lorenzo Di Renzo Scolari, Michele Ballarini e Alessandro Boriani valutano positivamente l’acquisto fatto dalla fondazione Sacconaghi-Borghi
È stato inaugurato nella serata di sabato 23 settembre con un primo spettacolo teatrale a cura della compagnia dei ragazzi della Comunità Pastorale di Sant’Eusebio, che replicheranno il 29 settembre alle 21
“Bilancio ambizioso” lo definisce il sindaco Lorenzo Di Renzo Scolari. Conferme su Sociale e Istruzione, nuovo agente di polizia locale, fondi per il rilancio del settore Cultura e attenzione alle opere pubbliche
I tre Comuni fanno parte di AQST, pur non avendo lo sbocco sul lago. I sindaci Lorenzo Di Renzo Scolari, Mirko Reto e Alessandro Boriani commentano la novità della balneabilità, ufficiale dal 2 luglio con una giornata dedicata al risanamento del bacino
Dopo via Rossi chiude anche via Matteotti mentre deve essere ancora definito nelle modalità e nei tempi il cantiere su via Oltrona per rifare la fognatura che durerà tre mesi
E’ stata inaugurata l’installazione digitale di uno dei tre punti di accoglienza del Parco regionale Campo dei Fiori
Il consigliere incompatibile con l’incarico che ha in Regione lascerà il posto a Walter Pizzi
Confermati i collaboratori stretti del neo sindaco che, dopo il giuramento, ha ringraziato quanti hanno deciso di dargli fiducia non fermandosi alla sua età
La novità sarà introdotta a partire dal prossimo 18 ottobre
La prima riunione si terrà sabato 16 ottobre. Tra i punti all’ordine del giorno anche la nomina della giunta e del vicesindaco
Incontro tra Lorenzo Di Renzo Scolari, Michele Ballarini e Alessandro Boriani per complimentarsi e cominciare a impostare l’agenda per il prossimo futuro
Il giovane candidato Lorenzo Di Renzo Scolari si propone come un’evoluzione più inclusiva e vivace della passata amministrazione. Un programma che presneta novità e conferme
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"