Biandronno
A Biandronno la presentazione del libro “Casciaball” di Lorenzo Franzetti
Appuntamento giovedì 3 aprile in Sala Fallaci di Biandronno

Appuntamento giovedì 3 aprile in Sala Fallaci di Biandronno
Soltanto sei mesi fa, viveva a Gerusalemme. Oggi a Sesto Calende una nuova missione che inizia «Dal conoscere e dall’ascoltare le persone». L’intervista di Lorenzo Franzetti
Le arpe e Greta vivono e lavorano insieme, raramente su palcoscenici o davanti platee affollate, ma soprattutto nelle stanze degli ospedali, nelle aule di scuola, persino in mezzo agli animali. “L’arpaterapia è una scelta sì coraggiosa”
Enrico Tediosi vede e pensa il mondo a modo suo, un po’ in rima, un po’ in prosa. Parole che danzano con la natura e i ricordi
Telloworld non condanna la tecnologia e nemmeno i telefonini. Ci sono gli stessi ingredienti di sempre, per le favole eterne, ma anche per le storie “cyber” che parlano ai ragazzi, uscite dai pensieri di Marta Trombetta
Ha 54 anni, nipote e figlio di pescatori, due braccia robuste, un solo colpo di remi ed è al largo senza nemmeno dover accendere il motore. Tutto il mondo a riva rimpicciolisce lasciandolo da solo con il suo lago e i pensieri
Dal pesce di lago (anche quello più difficile da lavorare) allo zafferano ritrovato. Ogni piatto di Riccardo Baranzini racconta una storia: “Ma non chiamatemi chef”
Alla Casa don Guanella di Ispra il sacerdote accoglie i ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del carcere per aiutarli a ritrovare un futuro
Da Isaac Newton a Robert Schumann, il filo e la libertà di movimento di Clara Schembari disegnano un percorso tutto suo, passando dai silenzi di un bosco, fino al palcoscenico di un auditorium
Sulla finestra dell’ex convento di Santa Caterina ad Angera sono di recente comparse imprese araldiche, «un rebus del rinascimento». Reina con due lauree nel curriculum, fa consulenze in tutto il mondo in qualità di esperto di stemmi
Luciano Brovelli fa il velaio, un’arte antica, che si tramanda da millenni in questo Paese di navigatori, e che oggi vive in pochissimi laboratori. Sul Lago Maggiore, ad Angera, manda avanti un piccolo laboratorio di riparazione delle vele
Con la sua esperienza è un riferimento per molti stilisti. Donna grintosa e sensibile ha lavorato con i più grandi del settore da Armani a Gucci
Intervista al maestro Damiano Iorio. Affermato direttore d’orchestra che ha casa a Brebbia, dove vive con la famiglia e coltiva la passione per la bicicletta
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune