Lavorare oltre le 55 ore settimanali aumenta il rischio di infarto
Lo afferma una pubblicazione su Environmental International, patrocinata dall’OMS a cui ha collaborato anche il professor Ferrario dell’Insubria

Lo afferma una pubblicazione su Environmental International, patrocinata dall’OMS a cui ha collaborato anche il professor Ferrario dell’Insubria
Si svolgerà venerdì 29 giugno nell’aula magna Graniero Porati il cobnvegno organizzato dall’Associazione Lombarda di Medicina del Lavoro, presieduta dal professor Ferrario
È stato pubblicato sul “British Medical Journal” lo studio che porta la firma del professor Ferrario che ha collaborato con gli atenei di Oxford, Londra, Losanna
I dati sulla correlazione tra ambiente di lavoro e malattie saranno presentati nel corso della Conferenza Internazionale sull’ambiente di lavoro e le malattie cardiovascolari dal 3 al 5 maggio
In base a uno studio pubblicato dalla rivista Lancet, il nostro paese si colloca al 136esimo posto per le donne e al 56esimo per gli uomini. I paesi più colpiti sono Cina e Stati Uniti
Ha partecipato anche il professor Ferrario docente del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale alla ricerca che evidenza una sindrome metabolica del colesterolo positivo
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune